Com’ è possibile che nel 2021, a Bologna, inizi un processo su una strage avvenuta 41 anni fa? Perché quegli avvenimenti sono importanti per comprendere l’Italia di oggi? Cosa è utile sapere per poter capire quello che succederà in tribunale? …
6 aprile 2022: ultima udienza del processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, verso la sentenza di primo grado. Andrea Speranzoni, Antonella Micele, Roberto Nasci, Alessandro Forti, Andrea Cecchieri, Gianluca Alifuoco, Lisa Baravelli, Alessia Merluzzi: sono gli …
Leonardo Grassi, LA STRAGE ALLA STAZIONE in quaranta brevi capitoli – Biblioteca Clueb 2020 Paolo Morando, PRIMA DI PIAZZA FONTANA La prova generale – Laterza 2019 Benedetta Tobagi, PIAZZA FONTANA Il processo impossibile – Einaudi 2019 Giuliano Turone, ITALIA OCCULTA …
[Articolo di Gianfranco Callieri e Riccardo Lenzi] Una sgradevole sensazione ci ha infastiditi sfogliando i giornali di oggi, giovedì 17 dicembre 2015, mentre a Pistoia si svolgevano le esequie del “signor P2”. Così veniva definito Gelli nel titolo di un’intervista esclusiva …
La P2 raccontata da Benedetta Tobagi [Wikiradio, Rai Radio3, 17/03/2021] Castiglion Fibocchi (Arezzo), 17 marzo 1981: su mandato dei giudici istruttori milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone – che stanno indagando sul bancarottiere Michele Sindona – la Guardia di Finanza …
Milano, 11 luglio 1979: l’avvocato Giorgio Ambrosoli – dal 1974 commissario liquidatore della Banca Privata Italiana, su incarico della Banca d’Italia – viene assassinato sulla soglia di casa dal sicario americano William Joseph Aricò. Mandante dell’omicidio è il finanziere mafioso Michele Sindona – …