Esattamente quarant’anni fa, il 15 dicembre 1982, il grande giornalista modenese Arrigo Levi conduce una puntata di Radio Anch’io (storica trasmissione radiofonica della Rai, nata nel 1978 e a lungo curata da Gianni Bisiach) intitolata “Come si governa l’Italia”. Tra gli …
16 settembre 1970, Palermo: scompare Mauro De Mauro il giornalista del quotidiano l’Ora, ex membro della Xmas di Junio Valerio Borghese. Stava indagando sull’omicidio di Enrico Mattei, su incarico del regista Francesco Rosi (autore del film “Il caso Mattei”). 16 …
Recensione del libro “Colpevoli” di Sandra Bonsanti (Chiarelettere 2021), pubblicata sul sito dell’associazione Libertà e Giustizia. «È arrivato il momento nel quale il popolo italiano può fare finalmente i conti con la storia del proprio Paese, davanti alle responsabilità …
Chi va, chi viene, chi torna. Se n’è andato Raffaele Cutolo, boss della camorra noto per l’inossidabile carisma, la capacità di comandare dal carcere e l’inquietante processione di personaggi che, in tanti anni di detenzione, andavano a fargli visita. Naturalmente …
6 aprile 2022: ultima udienza del processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, verso la sentenza di primo grado. Andrea Speranzoni, Antonella Micele, Roberto Nasci, Alessandro Forti, Andrea Cecchieri, Gianluca Alifuoco, Lisa Baravelli, Alessia Merluzzi: sono gli …
Leonardo Grassi, LA STRAGE ALLA STAZIONE in quaranta brevi capitoli – Biblioteca Clueb 2020 Paolo Morando, PRIMA DI PIAZZA FONTANA La prova generale – Laterza 2019 Benedetta Tobagi, PIAZZA FONTANA Il processo impossibile – Einaudi 2019 Giuliano Turone, ITALIA OCCULTA …
“Il virus nero” inchiesta di Giorgio Mottola e Andrea Palladino per Report Lunedì in seconda serata su Rai3 Report Cult con l’inchiesta “Il virus nero“: elementi inediti, documenti e interviste esclusive sull’organizzazione dell’attentato La destra neofascista finanziata e telecomandata dalla …
Come aveva chiesto la Procura, è stato ritenuto colpevole del reato di concorso in strage Bologna, 9 gennaio 2020 – Dopo 6 ore e mezza di camera di consiglio, i giudici hanno decretato che Gilberto Cavallini è colpevole del reato di concorso in …
La P2 raccontata da Benedetta Tobagi [Wikiradio, Rai Radio3, 17/03/2021] Castiglion Fibocchi (Arezzo), 17 marzo 1981: su mandato dei giudici istruttori milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone – che stanno indagando sul bancarottiere Michele Sindona – la Guardia di Finanza …