Piccola antologia sulla genesi della “zona grigia” eversiva a cura di Riccardo Lenzi Per chi suona la campana. «Credo che sarà molto importante approfondire la vicenda del finanziamento della P2 alla strage di Bologna. Credo che dopo Bologna dovremo riprendere …
16 settembre 1970, Palermo: scompare Mauro De Mauro il giornalista del quotidiano l’Ora, ex membro della Xmas di Junio Valerio Borghese. Stava indagando sull’omicidio di Enrico Mattei, su incarico del regista Francesco Rosi (autore del film “Il caso Mattei”). 16 …
Senato della Repubblica, 9 maggio 2021, Giorno della memoria delle vittime del terrorismo. Gli interventi di Giovanni Bachelet, figlio di Vittorio Bachelet (vicepresidente del CSM, ucciso dalle Brigate Rosse il 12 febbraio 1980), e di Paolo Bolognesi, presidente Associazione familiari vittime …
INTERVISTA A CURA DI EVARISTO SPARVIERI REGGIO EMILIA. «Dal 1975 al 1981 la P2 ha vissuto la stagione di massimo potere, ricorrendo a un colpo di Stato strisciante». E poi: «Bellini? Sinceramente è un nome che non ho mai trovato nelle …
6 aprile 2022: ultima udienza del processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, verso la sentenza di primo grado. Andrea Speranzoni, Antonella Micele, Roberto Nasci, Alessandro Forti, Andrea Cecchieri, Gianluca Alifuoco, Lisa Baravelli, Alessia Merluzzi: sono gli …
ANSA 7 ottobre 2020 In aula Paolo Bellini, inchiesta sul ruolo di Licio Gelli E’ stata fissata per il 27 novembre, alle 9.30, dal Gup del Tribunale di Bologna, Alberto Gamberini, l’udienza preliminare del processo sui mandanti della strage del …
Leonardo Grassi, LA STRAGE ALLA STAZIONE in quaranta brevi capitoli – Biblioteca Clueb 2020 Paolo Morando, PRIMA DI PIAZZA FONTANA La prova generale – Laterza 2019 Benedetta Tobagi, PIAZZA FONTANA Il processo impossibile – Einaudi 2019 Giuliano Turone, ITALIA OCCULTA …
ANSA 29 luglio 2020 Per lunghi anni i familiari delle vittime della Strage di Bologna hanno chiesto di conoscere i mandanti dell’attentato. Era il tassello mancante e fondamentale, il lato oscuro da scoprire per fare completa luce su quanto accadde …
Incontro pubblico in vista del 40° anniversario della strage alla stazione di Bologna Tra il 2011 e il 2012 i familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980 consegnarono alla Procura di Bologna due memorie (in tutto quasi un …
Paolo Biondani su L’Espresso – 22 luglio 2020 I DOCUMENTI SEQUESTRATI AL CAPO DELLA P2 CHE SONO AL CENTRO DELLE NUOVE INDAGINI SUI MANDANTI DELL’ATTENTATO I soldi sporchi di Licio Gelli: cinque milioni di dollari rubati al Banco Ambrosiano e …