[Articolo pubblicato sulla Gazzetta di Reggio – 2 marzo 2022] Richieste milionarie dalle parti civili. Il legale dei familiari delle vittime: «Non ci siamo mai fermati nella ricerca della verità» Anche Paolo Bellini dovrebbe contribuire in solido con gli ex …
[Articolo di Mara Rodella pubblicato sul Corriere della Sera di Brescia il 21/12/2021] Chiusa l’inchiesta bis dopo 10 anni: porta a due esponenti veronesi di Ordine Nuovo che ora vivono all’estero (Usa e Svizzera). Uno all’epoca era minorenne Uno, giovanissimo, …
Recensione del libro “Colpevoli” di Sandra Bonsanti (Chiarelettere 2021), pubblicata sul sito dell’associazione Libertà e Giustizia. «È arrivato il momento nel quale il popolo italiano può fare finalmente i conti con la storia del proprio Paese, davanti alle responsabilità …
ANSA 29 luglio 2020 Per lunghi anni i familiari delle vittime della Strage di Bologna hanno chiesto di conoscere i mandanti dell’attentato. Era il tassello mancante e fondamentale, il lato oscuro da scoprire per fare completa luce su quanto accadde …
ANSA 25 marzo 2019: L’ex Avanguardia Nazionale filmato in stazione il 2 agosto 1980 Un fotogramma estrapolato da un filmino amatoriale Super 8 girato da un turista tedesco la mattina del 2 agosto 1980 in stazione a Bologna mostra una “spiccata …
(ANSA) – VENEZIA, 26 DIC – E’ morto a Venezia, all’età di 83 anni, Carlo Maria Maggi, noto per fatti di terrorismo legati all’estrema destra. Maggi, condannato all’ergastolo come mandante della strage di Piazza della Loggia – sentenza della Cassazione …
[Articolo di Gianfranco Callieri e Riccardo Lenzi] Una sgradevole sensazione ci ha infastiditi sfogliando i giornali di oggi, giovedì 17 dicembre 2015, mentre a Pistoia si svolgevano le esequie del “signor P2”. Così veniva definito Gelli nel titolo di un’intervista esclusiva …
Milano, 22 luglio 2015 “Accolte le richieste dell’accusa che aveva chiesto il massimo della pena per l’ex ispettore veneto di Ordine Nuovo e per il collaboratore dei servizi segreti. La bomba provocò otto morti e 102 feriti” E’ arrivata poco …
Alle 10.12 del 28 maggio 1974 in piazza della Loggia, a Brescia, un ordigno – collocato in un contenitore della spazzatura – esplode provocando 8 vittime* e circa cento feriti, durante una manifestazione indetta da sindacalisti e antifascisti per protestare contro …
31 maggio 1972, Peteano di Sagrado (GO): Vincenzo Vinciguerra e Carlo Cicuttini, terroristi neofascisti di Ordine Nuovo, attirano in una trappola i Carabinieri: mentre stanno ispezionando una Fiat 500, accorsi in seguito ad una segnalazione anonima, un’autobomba esplode uccidendo i …