7 gennaio, Roma: i giovani missini Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta vengono uccisi a colpi di arma da fuoco davanti la sede Msi di via Acca Larenzia. Un altro giovane militante di destra, Stefano Recchioni, muore qualche ora dopo durante gli …
Il Centro Siciliano di Documentazione (CSD) “Giuseppe Impastato” è il primo centro studi sulla mafia sorto in Italia. Fondato nel 1977 da Umberto Santino e Anna Puglisi, si è formalmente costituito come Associazione culturale nel maggio del 1980 ed è …
Palermo, 16 settembre 1970: Mauro De Mauro, giornalista del quotidiano ‘L’Ora‘ di Palermo, sale su un’auto davanti a casa sua, insieme ad altre persone, e scompare nel nulla. A causa di un “sistematico depistaggio” delle indagini, il delitto è rimasto …
Piana degli Albanesi (PA), 1° maggio 1947: il bandito mafioso Salvatore Giuliano e i suoi complici sparano sulle famiglie di contadini e sindacalisti, riuniti a Portella della Ginestra per festeggiare il Primo Maggio. Secondo le fonti ufficiali, 11 furono le vittime e 27 …