In attesa di sapere se il cavillo giuridico (rectius cavallo di Troia) a cui si sono aggrappati gli avvocati del terrorista nero Gilberto Cavallini riuscirà a provocare l’annullamento della condanna – di primo grado – all’ergastolo che, all’inizio del 2020, …
Il libro di Paolo Morando sulla strage di Bologna vi farà ragionare sulla verità storica del caso [articolo di Riccardo Lenzi pubblicato il 4 marzo 2023 sul suo blog su Il Fatto Quotidiano] Nonostante lo stato penoso del confronto politico e …
Era figlio del principale accusatore di Mambro e Fioravanti. Nella vicenda giudiziaria legata alla strage alla stazione, a Bologna era a processo per falsa testimonianza. La Procura di Roma indaga per istigazione al suicidio 27 gennaio 2023 La Procura di …
«Nel 1980 le notizie non correvano in tempo reale, come invece avviene oggi grazie a internet, social e telefonini. (…) Quella era l’estate di canzoni come “Luna” di Gianni Togni, “Non so che darei” di Alan Sorrenti, “Stella stai” di Umberto Tozzi …
Piccola antologia sulla genesi della “zona grigia” eversiva a cura di Riccardo Lenzi Per chi suona la campana. «Credo che sarà molto importante approfondire la vicenda del finanziamento della P2 alla strage di Bologna. Credo che dopo Bologna dovremo riprendere …
Ergastolo al quinto neofascista processato per le 85 vittime dell’attentato del 2 agosto 1980. La corte d’assise conferma anche i depistaggi di un ufficiale legato ai servizi e dell’immobiliarista di via Gradoli [articolo di Paolo Biondani – L’Espresso 6 aprile …
[Articolo pubblicato sulla Gazzetta di Reggio – 2 marzo 2022] Richieste milionarie dalle parti civili. Il legale dei familiari delle vittime: «Non ci siamo mai fermati nella ricerca della verità» Anche Paolo Bellini dovrebbe contribuire in solido con gli ex …
INTERVISTA A CURA DI EVARISTO SPARVIERI REGGIO EMILIA. «Dal 1975 al 1981 la P2 ha vissuto la stagione di massimo potere, ricorrendo a un colpo di Stato strisciante». E poi: «Bellini? Sinceramente è un nome che non ho mai trovato nelle …
Chi va, chi viene, chi torna. Se n’è andato Raffaele Cutolo, boss della camorra noto per l’inossidabile carisma, la capacità di comandare dal carcere e l’inquietante processione di personaggi che, in tanti anni di detenzione, andavano a fargli visita. Naturalmente …
6 aprile 2022: ultima udienza del processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, verso la sentenza di primo grado. Andrea Speranzoni, Antonella Micele, Roberto Nasci, Alessandro Forti, Andrea Cecchieri, Gianluca Alifuoco, Lisa Baravelli, Alessia Merluzzi: sono gli …