1969-1984: UNA COLONNA SONORA DELLE STRAGI Laboratorio a cura di Riccardo Lenzi progetto “La memoria come un tesoro” 2015/2016 “Fate finta di essere su un treno che dalla stazione ’69 arriva alla stazione ’84. Guardando fuori dai finestrini, da un …
Il 12 luglio 1984, tre giorni prima che l’ex boss siciliano Tommaso Buscetta atterrasse all’aeroporto di Fiumicino e iniziasse a parlare di Cosa Nostra ai magistrati di Palermo, l’onorevole Tina Anselmi consegna ai Presidenti di Camera e Senato la relazione …
Nardò, provincia di Lecce, 31 marzo 1984: due sicari uccidono l’assessore alla cultura Renata Fonte, sparandole sulla soglia di casa. Trentatré anni, esponente del Partito Repubblicano (Pri), era impegnata a contrastare le speculazioni edilizie di Porto Selvaggio. Si accerterà che mandante dell’omicidio …
Il 5 gennaio 1984 moriva a Catania, assassinato in un agguato mafioso, Giuseppe Fava. Quasi sessantenne, Fava era uno scrittore di fama nazionale oltre ad essere principalmente un giornalista e autore di teatro. Da un anno aveva fondato, insieme ad …