Resistenza e dopoguerra
Dal 19 aprile 2021 è on line il Memoriale della Resistenza Italiana a cura di Laura Gnocchi e Gad Lerner, realizzato da ANPI in collaborazione con SPI Cgil: noipartigiani.it
– AA.VV. – Lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana, Einaudi 1952
– Luca Baldissara, Paolo Pezzino – Il massacro. Guerra ai civili a Monte Sole, Il Mulino 2009
– Luciano Bergonzini – La svastica a Bologna, Il Mulino 1998
– Giuseppe Casarrubea – Lupara nera. La guerra segreta alla democrazia in Italia (1943-1947), Bompiani 2009
– G. Casarrubea, M.J. Cereghino – Operazione Husky, Castelvecchi 2013
– Marina Cattaruzza – L’Italia e il confine orientale 1866-2006, Il Mulino 2007
– Marco De Paolis, Paolo Pezzino – La difficile giustizia. I processi per crimini di guerra tedeschi in Italia 1943-2013, Viella 2016
– Gianni Flamini – Brennero connection, Editori Riuniti 2003
– Marcello Flores, Mimmo Franzinelli – Storia della Resistenza, Laterza 2019
– Franco Giustolisi – L’Armadio della vergogna, Nutrimenti 2004
– Laura Gnocchi, Gad Lerner (a cura di) – Noi, partigiani. Memoriale della Resistenza italiana, Feltrinelli 2020
– Girolamo Li Causi – Portella della Ginestra. La ricerca della verità, Ediesse 2007
– Germano Nicolini – Nessuno vuole la verità. Il processo Don Pessina, Dea Cagna 1993
– Giacomo Pacini – Le altre Gladio, Einaudi 2014
– Santo Peli – Storia della Resistenza italiana, Einaudi 2006
– Andrea Speranzoni – Le stragi della vergogna. Aprile 1944, EIR 2014
– Andrea Speranzoni – A partire da Monte Sole, Castelvecchi 2016
Tag:armadio, fascisti, Germania, Marzabotto, Monte Sole, nazisti, Resistenza, Salò, vergogna