Il caso Moro
Roma, 16 marzo 1978: strage di via Fani. Le Brigate Rosse rapiscono il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro e uccidono tutti i membri della scorta: ORESTE LEONARDI, DOMENICO RICCI, FRANCESCO ZIZZI, GIULIO RIVERA, RAFFAELE IOZZINO.
Il corpo senza vita di Moro sarà fatto ritrovare il 9 maggio dello stesso anno, nel baule di una Renault 4 rossa in via Caetani, nel centro di Roma, a metà strada tra le storiche sedi del Pci e della Dc.
Documentazione Commissione Moro
Le carte sul caso Moro del fondo Sergio Flamigni
Sito realizzato in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro: www.aldomoro.eu
Bibliografia:
– AA.VV. – Il memoriale di Aldo Moro (1978) Edizione critica, De Luca 2019
– Falco Accame – Moro si poteva salvare, Massari 2005
– R. Bartali, G. De Lutiis, S. Flamigni, I. Moroni, L. Ruggiero – Il sequestro di verità, Kaos 2008
– Francesco M. Biscione – Il delitto Moro e la deriva della democrazia, Ediesse 2012
– Giuseppe De Lutiis – Il golpe di via Fani, Sperling & Kupfer 2007
– Sergio Flamigni – Patto di omertà, Kaos 2015
– Sergio Flamigni – Rapporto sul caso Moro, Kaos 2019
– Sergio Flamigni – La tela del ragno. Il delitto Moro, Kaos 1988
– Aldo Giannuli – Il Noto servizio, Giulio Andreotti e il caso Moro, Tropea 2011
– Miguel Gotor – Il Memoriale della Repubblica, Einaudi 2011
– Aldo Moro – Lettere dalla prigionia, Einaudi 2008
– Ilaria Moroni (a cura di) – Per non dimenticare Aldo Moro, Sette Città 2009
– Lorenzo Ruggiero (a cura di) – Le verità dicibili, Kaos 2020
– Simona Zecchi – La criminalità servente nel caso Moro, La nave di Teseo 2018
Tag:1978, 9 maggio, Aldo Moro, Andreotti, Berlinguer, Brigate Rosse, Carter, Cia, Cossiga, Dalla Chiesa, Dc, Democrazia Cristiana, Flamigni, Gladio, Kissinger, Ledeen, Magliana, Montini, Moretti, Moro, Moroni, P2, Paolo VI, Parigi, Pci, Pecorelli, Pieczenik, rapimento, segreti, sequestro, servizi, Urss, Usa, Via Fani