ERA UNA GIORNATA D’ESTATE – Scuola “Vincenzo Neri” di Pianoro (BO)
ERA UNA GIORNATA D’ESTATE
I ragazzi raccontano la strage del due agosto 1980
di Riccardo Marchesini
Nell’anno scolastico 2019/2020 studenti e studentesse della Scuola secondaria di primo grado “Vincenzo Neri” di Pianoro (BO), coordinati dall’insegnante Ivana Baldi, hanno partecipato a un progetto sulla memoria della strage alla stazione di Bologna, promosso da alcune realtà associative del territorio. L’epidemia Covid-19 non ha reso possibile sviluppare la seconda parte del progetto nelle modalità inizialmente previste; il virus non ha però impedito agli studenti di incontrare virtualmente la prof. Cinzia Venturoli e due testimoni della strage: Paolo Sacrati (che nella strage perse la madre e la nonna) e Agide Melloni (autista del bus 37 che, volontariamente, fino a notte fonda trasportò le salme dalla stazione all’obitorio). Successivamente, in vista del 40° anniversario della strage, il regista Riccardo Marchesini ha raccolto in questo video testimonianze e riflessioni delle ragazze e dei ragazzi coinvolti nel progetto.
“STRAGI SULLA DIRETTISSIMA”. Un percorso formativo sul terrorismo degli anni ‘70 e ‘80 del Novecento. Un progetto di:
– Associazione Piantiamolamemoria
– A.N.P.I. Pianoro
– Tavolo per la Pace Pianoro
– Centro giovanile Pianoro Factory
con il patrocinio dell’Associazione familiari vittime strage 2 agosto 1980.
Realizzato con il contributo del Comune di Pianoro: il progetto rientra nel piano dell’offerta territoriale per le scuole del Comune di Pianoro 2019/2020.