PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Progetti

  • Home
  • Progetti
  • Documentario “Tra le pagine della nostra storia”

Documentario “Tra le pagine della nostra storia”

  • Posted by fab
  • Categories Progetti
  • Date 14 Aprile 2016

Nell’anno scolastico 2014/2015 quattro classi della Scuola primaria di Rastignano (Pianoro – BO) 
hanno intrapreso un percorso educativo sulla storia della strage alla stazione di Bologna, documentato da Marco Coppola. Il film – prodotto da MarTEN Video e Piantiamolamemoria – ripercorre le tappe di questa esperienza formativa, vissuta dentro e fuori la scuola, grazie soprattutto alla professionalità ed umanità di alcune maestre. Gli incontri con i testimoni, la visita in stazione, i laboratori creativi e musicali attraverso i quali gli studenti hanno rielaborato le informazioni e le emozioni raccolte durante questo viaggio nella storia contemporanea, alla ricerca di un grande “tesoro”: le memorie di chi quel 2 agosto 1980 lo ha vissuto, tragicamente, in prima persona. E che ha trovato la forza di regalare questo tesoro a chi non c’era.

Il film – presentato in anteprima all’Università di Bologna il 14 aprile 2016 – è stato realizzato nell’ambito del progetto “Storie e memorie a Scuola” a cura di Istituto Comprensivo di Rastignano, ANPI Pianoro, Associazione Piantiamolamemoria. In collaborazione con il Comune di Pianoro e l’Associazione familiari vittime 2 agosto 1980. Con il contribuito di Cotabo Taxi Bologna, ANPI Pianoro e i Circoli Arci Rastignano, Al Butghen, Al Pazz, XXV Aprile, Arcipelago.

Questo progetto è stato realizzato dalle seguenti insegnanti della Scuola primaria di Rastignano e dagli studenti delle classi 3^A, 5^A, 5^B, 5^C (a.s. 2014/2015): Federica Maranesi, Carla Cerioli, Alessandra Mirabelli, Anna Bottura, Anna Maria Cesari, Ombretta Pavoni, Erika Giacometti.

Il dvd è reperibile presso la Biblioteca dell’Assemblea legislativa Emilia-Romagna. Le scuole interessate possono organizzare una presentazione – senza oneri – nell’ambito del progetto “DOCUMENTARIO A SCUOLA“, a cura dell’Associazione D.E-R (Documentaristi Emilia-Romagna). E’ inoltre presente nel Catalogo del Polo Bolognese del Servizio Bibliotecario Nazionale in diverse biblioteche comunali: Salaborsa (Bologna), Casa della Conoscenza (Casalecchio di Reno), Anzola dell’Emilia, Pianoro, Rastignano.

 

Servizio di Filippo Vendemmiati – TGR Rai 07/04/2016

 

Tag:2 agosto, elementari, primaria, Rastignano, scuola, strage

  • Share:
fab

Previous post

Emilia-Romagna, il 2 agosto raccontato ai bambini
14 Aprile 2016

Next post

In memoria di Torquato Secci
24 Aprile 2016

You may also like

  • Radici_quadro
    Radici – Festival delle memorie civili e ambientali
    21 aprile, 2022
  • I_giorni_della_storia
    I giorni della storia (video)
    29 maggio, 2021
  • Turone, la strage, la P2: «Bologna? Sarà un processo molto interessante»
    13 aprile, 2021

    INTERVISTA A CURA DI EVARISTO SPARVIERI REGGIO EMILIA. «Dal 1975 al 1981 la P2 ha vissuto la stagione di massimo potere, ricorrendo a un colpo di Stato strisciante». E poi: «Bellini? Sinceramente è un nome che non ho mai trovato nelle …

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (14)
  • Comunicati Stampa (13)
  • Cronologie (22)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (21)
  • News (74)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (50)
    • Stragi (16)
    • Vittime (44)

Archivi

  • maggio 2023 (2)
  • marzo 2023 (1)
  • febbraio 2023 (1)
  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (3)
  • settembre 2022 (2)
  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (4)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • agosto 1989 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria