PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Storia e memoria

  • Home
  • Storia e memoria
fab

Calendario della memoria

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Storia e memoria
18 Gennaio 2023
0

[a cura di Riccardo Lenzi]   GENNAIO 4 gennaio 1947, Sciacca (AG): Cosa nostra uccide il dirigente comunista ACCURSIO MIRAGLIA, segretario della Camera del Lavoro. https://www.collettiva.it/copertine/italia/2021/01/04/news/accursio_miraglia_mai_in_ginocchio_davanti_alla_mafia-737247/ 4 gennaio 1978, Piedimonte S. Germano (FR): ucciso in un agguato CARMINE DE ROSA, …

Read More
fab

I giorni della storia (video)

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Libri, video, documenti, Progetti, Storia e memoria
29 Maggio 2021
0

Un appuntamento (quasi) quotidiano per scoprire, brevemente, fatti storici e avvenimenti accaduti in passato in quello stesso giorno. “I giorni della storia” è un progetto di Dario Marletta. Alcuni dei video sono realizzati in collaborazione con Piantiamolamemoria.

Read More
fab

Tutte le vittime delle mafie

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
21 Marzo 2020
0

L’elenco aggiornato di tutte le vittime innocenti delle mafie si trova sul “sito della memoria” di Libera: https://vivi.libera.it/ Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.  Un articolo di Riccardo Lenzi (presidente di …

Read More
fab

I principali attentati terroristici degli ultimi 80 anni

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Stragi
22 Maggio 2017
0

Alcuni tra i principali attentati terroristici avvenuti in Italia e in Europa dal 1945 ad oggi.

Read More
fab

1969-1984

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Storia e memoria
1 Gennaio 2016
0

1969-1984: UNA COLONNA SONORA DELLE STRAGI Laboratorio a cura di Riccardo Lenzi progetto “La memoria come un tesoro” 2015/2016 “Fate finta di essere su un treno che dalla stazione ’69 arriva alla stazione ’84. Guardando fuori dai finestrini, da un …

Read More
fab

Marco Biagi e le “Nuove Brigate Rosse”

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
19 Marzo 2002
0

Bologna, 19 marzo 2002: dopo mesi di minacce il giuslavorista Marco Biagi, collaboratore del Ministero del Lavoro, inspiegabilmente privato della scorta, viene assassinato davanti a casa. Saranno condannati alcuni esponenti delle “Nuove Brigate Rosse“. Tra questi Nadia Desdemona Lioce, arrestata …

Read More
fab

Carlo Giuliani, ragazzo ucciso dalle forze dell’ordine

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
20 Luglio 2001
0

Carlo Giuliani muore a 23 anni, il 20 luglio 2001, in piazza Alimonda, a Genova. È uno dei manifestanti contro il G8 che si tiene nel capoluogo ligure: durante gli scontri con le forze dell’ordine, un proiettile lo colpisce al …

Read More
fab

Il caso Alpi

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
20 Marzo 1994
0

Mogadiscio (Somalia), 20 marzo 1994: uccisi in circostanze misteriose la giornalista Rai Ilaria Alpi e il cineoperatore Miran Hrovatin. Il 17 febbraio 2017 è stata aperta una nuova inchiesta giudiziaria sui depistaggi delle indagini, che portarono alla condanna di un innocente: il somalo …

Read More
fab

Beppe Alfano, insegnante ucciso dalle mafie

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
8 Gennaio 1993
0

Giuseppe Aldo Felice Alfano, detto Beppe, è un giornalista d’inchiesta ucciso dalla mafia l’8 gennaio 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Aveva 42 anni, faceva l’insegnante di educazione tecnica e per passione faceva, senza alcuna tutela professionale, il corrispondente …

Read More
fab

Stragi del 1992/93

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Stragi, Vittime
23 Maggio 1992
0

Palermo, 23 maggio 1992: strage di Capaci. Un ordigno ad alto potenziale fa saltare in aria un pezzo di autostrada, uccidendo i magistrati GIOVANNI FALCONE e la moglie FRANCESCA LAURA MORVILLO, oltre a tre membri della scorta: VITO SCHIFANI, ROCCO …

Read More
  • 1
  • 2
  • …
  • 5
  • >

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (14)
  • Comunicati Stampa (12)
  • Cronologie (22)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (23)
  • News (69)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (50)
    • Stragi (16)
    • Vittime (44)

Archivi

  • gennaio 2023 (3)
  • dicembre 2022 (3)
  • settembre 2022 (2)
  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • agosto 1989 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria