PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Musica e memoria

  • Home
  • Musica e memoria
fab

Musica, politica, televisione. Croci e delizie d’Italia nel 1984

  • Posted by fab
  • Categories Musica e memoria
11 Dicembre 2015
0

Il 12 luglio 1984, tre giorni prima che l’ex boss siciliano Tommaso Buscetta atterrasse all’aeroporto di Fiumicino e iniziasse a parlare di Cosa Nostra ai magistrati di Palermo, l’onorevole Tina Anselmi consegna ai Presidenti di Camera e Senato la relazione …

Read More
Federico Ferrari

1984

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1984
0

5 gennaio, Catania: la mafia siciliana uccide il giornalista Giuseppe Fava, già direttore del Giornale del Sud e fondatore della rivista “I Siciliani“. 31 marzo, Nardò (LE): la mafia pugliese uccide l’assessore alla cultura Renata Fonte. 4 giugno: esce Born in …

Read More
Federico Ferrari

1983

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1983
0

25 gennaio Valderice (TP): Cosa nostra uccide il magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto. [Documentario “Un Giudice solo“, Rai 2021] 26 febbraio, Trento: i serial killer neonazisti di “Ludwig” uccidono con brutalità don Armando Bison. 6 marzo: viene messo in commercio il …

Read More
Federico Ferrari

1982

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1982
0

30 gennaio, Sanremo: la canzone “Vado al massimo” di Vasco Rossi arriva ultima al Festival di Sanremo (vince Riccardo Fogli con “Storie di tutti i giorni”). 1 aprile, Ottaviano (NA): il corpo decapitato del professor Aldo Semerari (famoso criminologo, estremista …

Read More
Federico Ferrari

1981

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1981
0

6 gennaio, Roma: i Nar uccidono Luca Perucci, militante di Terza Posizione (altro gruppo dell’estrema destra romana guidato da Roberto Fiore, oggi leader di Forza Nuova), accusato di essere un “infame”; Perucci era stato sentito dai magistrati di Roma e Bologna …

Read More
Federico Ferrari

1980

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
4 Novembre 1980
0

“TE LO RACCONTO IO IL 1980” progetto Archivio Flamigni e Liceo Talete di Roma (2022) Gennaio: il singolo “Video Killed the Radio Star” dei britannici “The Buggles”, uscito nel 1979, raggiunge il primo posto nelle classifiche mondiali, Italia compresa. Il …

Read More
Federico Ferrari

1979

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1979
0

24 gennaio, Genova: le Brigate Rosse uccidono l’operaio e sindacalista Guido Rossa. 26 gennaio, Palermo: Cosa nostra uccide il giornalista Mario Francese, cronista del Giornale di Sicilia 29 gennaio, Milano: un commando di Prima Linea (terroristi di estrema sinistra) uccide …

Read More
Federico Ferrari

1978

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1978
0

7 gennaio, Roma: i giovani missini Franco Bigonzetti e Francesco Ciavatta vengono uccisi a colpi di arma da fuoco davanti la sede Msi di via Acca Larenzia. Un altro giovane militante di destra, Stefano Recchioni, muore qualche ora dopo durante gli …

Read More
Federico Ferrari

1977

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1977
0

11 marzo, Bologna: durante scontri tra studenti, un carabiniere spara alle spalle a Francesco Lorusso militante di Lotta Continua, uccidendolo. La città sarà messa a ferro e fuoco. 22 marzo, Roma: mentre viaggiava in abiti civili su un autobus, la guardia …

Read More
Federico Ferrari

1976

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1976
0

14 gennaio, Roma: esce per la prima volta in edicola il quotidiano La Repubblica. 27 gennaio, Alcamo (TP): durante la notte, ignoti uccidono i carabinieri Carmine Apuzzo (aveva 19 anni) e Salvatore Falcetta, che erano di guardia alla casermetta di Alcamo …

Read More
  • 1
  • 2
  • >

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (14)
  • Comunicati Stampa (12)
  • Cronologie (22)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (23)
  • News (69)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (50)
    • Stragi (16)
    • Vittime (44)

Archivi

  • gennaio 2023 (3)
  • dicembre 2022 (3)
  • settembre 2022 (2)
  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • agosto 1989 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria