PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Cronologie

  • Home
  • Cronologie
fab

Calendario della memoria

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Storia e memoria
18 Gennaio 2023
0

[a cura di Riccardo Lenzi]   GENNAIO 4 gennaio 1947, Sciacca (AG): Cosa nostra uccide il dirigente comunista ACCURSIO MIRAGLIA, segretario della Camera del Lavoro. https://www.collettiva.it/copertine/italia/2021/01/04/news/accursio_miraglia_mai_in_ginocchio_davanti_alla_mafia-737247/ 4 gennaio 1978, Piedimonte S. Germano (FR): ucciso in un agguato CARMINE DE ROSA, …

Read More
fab

Bologna 1980 – Londra 1982: la strage alla stazione, il banchiere di Dio, l’antiquario nero e il cambiavalute di Gelli

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, News
16 Settembre 2022
0

16 settembre 1970, Palermo: scompare Mauro De Mauro il giornalista del quotidiano l’Ora, ex membro della Xmas di Junio Valerio Borghese. Stava indagando sull’omicidio di Enrico Mattei, su incarico del regista Francesco Rosi (autore del film “Il caso Mattei”).  16 …

Read More
fab

I giorni della storia (video)

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Libri, video, documenti, Progetti, Storia e memoria
29 Maggio 2021
0

Un appuntamento (quasi) quotidiano per scoprire, brevemente, fatti storici e avvenimenti accaduti in passato in quello stesso giorno. “I giorni della storia” è un progetto di Dario Marletta. Alcuni dei video sono realizzati in collaborazione con Piantiamolamemoria.

Read More
fab

I principali attentati terroristici degli ultimi 80 anni

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Stragi
22 Maggio 2017
0

Alcuni tra i principali attentati terroristici avvenuti in Italia e in Europa dal 1945 ad oggi.

Read More
fab

1969-1984

  • Posted by fab
  • Categories Cronologie, Storia e memoria
1 Gennaio 2016
0

1969-1984: UNA COLONNA SONORA DELLE STRAGI Laboratorio a cura di Riccardo Lenzi progetto “La memoria come un tesoro” 2015/2016 “Fate finta di essere su un treno che dalla stazione ’69 arriva alla stazione ’84. Guardando fuori dai finestrini, da un …

Read More
fab

Musica, politica, televisione. Croci e delizie d’Italia nel 1984

  • Posted by fab
  • Categories Musica e memoria
11 Dicembre 2015
0

Il 12 luglio 1984, tre giorni prima che l’ex boss siciliano Tommaso Buscetta atterrasse all’aeroporto di Fiumicino e iniziasse a parlare di Cosa Nostra ai magistrati di Palermo, l’onorevole Tina Anselmi consegna ai Presidenti di Camera e Senato la relazione …

Read More
Federico Ferrari

1984

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1984
0

5 gennaio, Catania: la mafia siciliana uccide il giornalista Giuseppe Fava, già direttore del Giornale del Sud e fondatore della rivista “I Siciliani“. 31 marzo, Nardò (LE): la mafia pugliese uccide l’assessore alla cultura Renata Fonte. 4 giugno: esce Born in …

Read More
Federico Ferrari

1983

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1983
0

25 gennaio Valderice (TP): Cosa nostra uccide il magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto. [Documentario “Un Giudice solo“, Rai 2021] 26 febbraio, Trento: i serial killer neonazisti di “Ludwig” uccidono con brutalità don Armando Bison. 6 marzo: viene messo in commercio il …

Read More
Federico Ferrari

1982

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1982
0

30 gennaio, Sanremo: la canzone “Vado al massimo” di Vasco Rossi arriva ultima al Festival di Sanremo (vince Riccardo Fogli con “Storie di tutti i giorni”). 1 aprile, Ottaviano (NA): il corpo decapitato del professor Aldo Semerari (famoso criminologo, estremista …

Read More
Federico Ferrari

1981

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1981
0

6 gennaio, Roma: i Nar uccidono Luca Perucci, militante di Terza Posizione (altro gruppo dell’estrema destra romana guidato da Roberto Fiore, oggi leader di Forza Nuova), accusato di essere un “infame”; Perucci era stato sentito dai magistrati di Roma e Bologna …

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (14)
  • Comunicati Stampa (12)
  • Cronologie (22)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (23)
  • News (69)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (50)
    • Stragi (16)
    • Vittime (44)

Archivi

  • gennaio 2023 (3)
  • dicembre 2022 (3)
  • settembre 2022 (2)
  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • agosto 1989 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria