PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Federico Ferrari

  • Home
  • Author Federico Ferrari
Federico Ferrari

Piazza della Loggia, condannati Maggi e Tramonte 41 anni dopo la strage

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories News
22 Luglio 2015
0

Milano, 22 luglio 2015 “Accolte le richieste dell’accusa che aveva chiesto il massimo della pena per l’ex ispettore veneto di Ordine Nuovo e per il collaboratore dei servizi segreti. La bomba provocò otto morti e 102 feriti” E’ arrivata poco …

Read More
Federico Ferrari

2 agosto 1980, archiviata la pista palestinese

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories News
10 Febbraio 2015
0

Bologna, 10 febbraio 2015 Il terrorismo palestinese non c’entra nulla con la strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980: con ordinanza del 9 febbraio 2015, il gip di Bologna Bruno Giangiacomo ha archiviato definitivamente le indagini a carico …

Read More
Federico Ferrari

Quella rete della memoria per non dimenticare la strage del 2 Agosto

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Appelli, Commemorazione, News
24 Luglio 2014
0

Repubblica Bologna, 24 luglio 2014 di Luca Sancini Sbirciavano da dietro una rete la stazione che non c’era più. Una coppia abbracciata, una signora anziana, un ragazzo con le braccia conserte. Oltre, c’era quello che sembrava uno spiazzo con un …

Read More
Federico Ferrari

Memorie, testimonianze, società

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Libri, video, documenti
2 Giugno 2014
0

Alcuni spunti bibliografici relativi a ricerche, biografie e ricostruzioni storiche. – AA.VV. – Calendario civile, Donzelli 2017 – Umberto Ambrosoli – Qualunque cosa succeda, Sironi 2009 – Tina Anselmi (con Anna Vinci) – Storia di una passione politica, Sperling & Kupfer …

Read More
Federico Ferrari

A Firenze il processo a Totò Riina per la strage del Rapido 904

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories News
12 Maggio 2014
0

Firenze, 12 maggio 2014 “Salvatore Riina, il capo dei capi di Cosa Nostra (84 anni il 16 novembre) sarà processato a Firenze per una delle grandi tragedie italiane: la strage del 23 dicembre 1984 sul rapido 904 Napoli-Milano”. Articolo su …

Read More
Federico Ferrari

Fontitaliarepubblicana.it: atti e documenti consultabili on line

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories News
5 Maggio 2014
0

Firenze, 5 maggio 2014 – Commissione Anselmi sulla P2, dalle 15 di oggi tutti gli atti sono consultabili on line. Tutti. Centoventi volumi pubblicati sul sito fontitaliarepubblicana.it con un motore di ricerca apposito per guidare e semplificare la visualizzazione. E’ …

Read More
Federico Ferrari

Intitoliamo le strade di Bologna alle 85 vittime del 2 Agosto

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Appelli, Commemorazione, News
26 Luglio 2013
0

Bologna, 26 luglio 2013 “La proposta per l’anniversario della strage della stazione di Bologna è di posizionare, durante il corteo, dei volontari agli incroci delle strade con un cartello con il nome di una delle persone morte nell’esplosione” di M. …

Read More
Federico Ferrari

In ricordo di Giampiero Picello, prima vittima della Uno bianca

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Commemorazione, News
30 Gennaio 2013
0

Rimini, 30 gennaio 2013 Il 30 gennaio 1988, nel tentativo di rapinare due portavalori del supermercato Coop nel quartiere Celle a Rimini, due rapinatori a volto coperto uccidono la guardia giurata GIAMPIERO PICELLO e feriscono sei persone (tra le quali …

Read More
Federico Ferrari

1984

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1984
0

5 gennaio, Catania: la mafia siciliana uccide il giornalista Giuseppe Fava, già direttore del Giornale del Sud e fondatore della rivista “I Siciliani“. 31 marzo, Nardò (LE): la mafia pugliese uccide l’assessore alla cultura Renata Fonte. 4 giugno: esce Born in …

Read More
Federico Ferrari

1983

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
3 Novembre 1983
0

25 gennaio Valderice (TP): Cosa nostra uccide il magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto. [Documentario “Un Giudice solo“, Rai 2021] 26 febbraio, Trento: i serial killer neonazisti di “Ludwig” uccidono con brutalità don Armando Bison. 6 marzo: viene messo in commercio il …

Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (14)
  • Comunicati Stampa (12)
  • Cronologie (22)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (23)
  • News (69)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (50)
    • Stragi (16)
    • Vittime (44)

Archivi

  • gennaio 2023 (3)
  • dicembre 2022 (3)
  • settembre 2022 (2)
  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • agosto 1989 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria