Appello per gli Stati Generali della Memoria
Bologna, 12 dicembre 2015
Avvertiamo la necessità di riportare al centro dell’attenzione di tutti una riflessione critica sui capitoli più oscuri del dopoguerra repubblicano. Troppo spesso sentiamo parlare di “misteri”; troppo poco vediamo divulgare quel tanto che misterioso non è: la Storia, le memorie, le responsabilità, spesso impunite sebbene accertate. Nel frattempo alle encomiabili intenzioni del Governo di declassificare documenti “top secret” non corrisponde un coerente intervento presso i Ministeri e gli Archivi, finalizzato a rimuovere gli ostacoli che, ancora oggi, impediscono di passare dalle parole ai fatti.
Da alcuni anni siamo impegnati a divulgare la Storia contemporanea per mezzo di progetti, incontri ed eventi. Con tali iniziative abbiamo voluto contribuire non solo a creare un ponte tra la dimensione della conoscenza e la cittadinanza, ma soprattutto a formare quel senso civico indispensabile per diventare cittadini liberi e consapevoli. Abbiamo così deciso di lanciare un appello a tutti i soggetti potenzialmente interessati alla memoria storica, alla cittadinanza attiva, alla crescita della comunità: invitiamo familiari delle vittime, realtà associative, Istituti storici, Centri di documentazione, Fondazioni, media, artisti, studenti e docenti a condividere ed organizzare insieme a noi – a Bologna, tra gennaio ed aprile 2016 – gli Stati Generali della Memoria: un calendario di incontri, confronti ed eventi culturali volti ad individuare e condividere nuovi e necessari percorsi di studio, di formazione e di divulgazione.
Abbiamo voluto che questo appello coincidesse con l’anniversario della strage di Piazza Fontana, che il 12 dicembre 1969 inaugurò una “strategia della tensione” finalizzata ad imporre agli italiani una «democrazia limitata». Oggi, a 46 anni da quella strage (impunita ma non misteriosa), non possiamo permettere che l’ignoranza diffusa continui ad essere un metodo per impedire la rinascita della Repubblica Italiana.
[Per aderire all’appello, scrivere entro il 15 gennaio 2016 a statigeneralimemoria@gmail.com]
Ombre sulla Repubblica – Bologna
Ass. Piantiamolamemoria
Ass. PrendiParte