PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri e memoria
      • Documentazione
    • Musica e memoria
    • Cinema e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri e memoria
      • Documentazione
    • Musica e memoria
    • Cinema e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Storia e memoria

  • Home
  • Storia e memoria
  • Uno Bianca

Uno Bianca

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Stragi, Vittime
  • Date 4 gennaio 1991
  • Comments 0 comment

Dal 19 giugno 1987 al 21 novembre 1994 una banda criminale, denominata a partire dal 1991 “banda della Uno Bianca”, ha seminato il terrore tra l’Emilia-Romagna e le Marche. In sette anni si è macchiata di 103 azioni criminali, uccidendo 24 persone e ferendone 102. I suoi componenti, tranne uno, erano tutti agenti di Polizia.

Le testimonianze e il ricordo delle vittime al Teatro Auditorium Manzoni di Bologna – 13/10/2017

 

21 novembre 1994: arrestato il poliziotto Roberto Savi, capo della banda

 

Le 24 vittime della banda della Uno bianca

ANTONIO MOSCA autostrada A14, 3 ottobre 1987

GIAMPIERO PICELLO Coop Celle – Rimini, 30 gennaio 1988

CARLO BECCARI Coop Casalecchio di Reno (BO), 19 febbraio 1988

UMBERTO ERRIU, CATALDO STASI Coop Castel Maggiore (BO), 20 aprile 1988

ADOLFINO ALESSANDRI Coop Corticella – Bologna, 26 giugno 1989

PRIMO ZECCHI Coop Costruzioni – Bologna, 6 ottobre 1990

FATHI BEN MASSEN Rimini, 19 dicembre 1990

RODOLFO BELLINATI, PATRIZIA DELLA SANTINA Bologna, 23 dicembre 1990

LUIGI PASQUI e PARIDE PEDINI Castel Maggiore / Trebbo di Reno (BO), 27 dicembre 1990

MAURO MITILINI, ANDREA MONETA, OTELLO STEFANINI Bologna, 4 gennaio 1991

CLAUDIO BONFIGLIOLI Bologna, 20 aprile 1991

LICIA ANSALONI, PIETRO CAPOLUNGO Bologna, 2 maggio 1991

GRAZIANO MIRRI Cesena, 19 giugno 1991

BABON CHEKA, MALIK NDIAY San Mauro Mare (FC), 18 agosto 1991

MASSIMILIANO VALENTI Zola Predosa (BO), 24 febbraio 1993

CARLO POLI Riale (BO), 7 ottobre 1993

UBALDO PACI Pesaro, 24 maggio 1994

Bibliografia:

– Antonella Beccaria, Uno bianca e trame nere, Stampa Alternativa 2007

– Alberto Gagliardo, La lunga strage: la “Uno Bianca” a Cesena, Il Ponte Vecchio 2017

– Carmelo Pecora, Gli infedeli. Storie e domande della Uno bianca, Zona 2014

Videografia:

Blu notte – La banda della Uno Bianca

Uno Bianca: la lunga strage

Tag:Bologna, Carabinieri, Occhipinti, Pilastro, Polizia, Savi, uno bianca

  • Share:
fab

Previous post

La scoperta di Gladio
4 gennaio 1991

Next post

Beppe Alfano, insegnante ucciso dalle mafie
8 gennaio 1993

You may also like

  • Terrorismo__stragi_tempo_pace
    Attentati terroristici 1969-2017
    22 maggio, 2017
  • 100207_TARGA PIAZZETTA MARCO BIAGIFOTO GIORGIO BENVENUTI
    Marco Biagi e le “Nuove Br”
    19 marzo, 2002
  • Ilaria_Alpi
    Il caso Alpi
    20 marzo, 1994

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (9)
  • Comunicati Stampa (6)
  • Cronologie (18)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri e memoria (12)
    • Documentazione (7)
  • News (32)
  • Progetti (14)
  • Senza categoria (3)
  • Storia e memoria (38)
    • Stragi (15)
    • Vittime (23)

Archivi

  • gennaio 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (4)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • maggio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • maggio 1993 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (2)
  • novembre 1981 (1)
  • marzo 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (1)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (1)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • dicembre 1920 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT19 X031 2702 4060 0000 0002 011 (Unipol Banca)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria
  • Cinema e memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria