(ANSA) – VENEZIA, 26 DIC – E’ morto a Venezia, all’età di 83 anni, Carlo Maria Maggi, noto per fatti di terrorismo legati all’estrema destra. Maggi, condannato all’ergastolo come mandante della strage di Piazza della Loggia – sentenza della Cassazione …
Due iniziative all’Ospedale Maggiore, dove arrivarono gran parte dei feriti, per ricordare la strage del 2 agosto 1980. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna propone alla città una mostra e un documentario per far memoria del passato e costruire un …
Accolta la richiesta del Pg Alfredo Viola. L’ex ispettore di Ordine Nuovo in Veneto e la fonte Tritone dei servizi segreti giudicati colpevoli in via definitiva dell’esplosione che nel 1974 provocò otto morti e 102 feriti durante una manifestazione antifascista …
Nell’anno scolastico 2014/2015 quattro classi della Scuola primaria di Rastignano (Pianoro – BO) hanno intrapreso un percorso educativo sulla storia della strage alla stazione di Bologna, documentato da Marco Coppola. Il film – prodotto da MarTEN Video e Piantiamolamemoria – …
Alcuni spunti bibliografici relativi a ricerche, biografie e ricostruzioni storiche. – AA.VV. – Calendario civile, Donzelli 2017 – Umberto Ambrosoli – Qualunque cosa succeda, Sironi 2009 – Tina Anselmi (con Anna Vinci) – Storia di una passione politica, Sperling & Kupfer …
Bologna, 2 agosto 1980. Alle 10.25 un ordigno ad alto potenziale esplode all’interno della sala d’attesa di seconda classe della stazione di Bologna, provocando 85 vittime e oltre 200 feriti. Condannati come esecutori materiali i neofascisti dei Nuclei Armati Rivoluzionari (“Nar”) Giuseppe …
15 dicembre 1969, Questura di Milano: il ferroviere anarchico Giuseppe Pinelli, detto Pino, precipita da una finestra dell’ufficio del commissario Luigi Calabresi. Ricoverato all’ospedale, morirà di lì a poco. Pinelli si trovava in Questura da tre giorni, sotto interrogatorio e …
Autunno 1944, Marzabotto, Grizzana Morandi, Monzuno: paesi dell’Appennino emiliano, sulla linea gotica. Il maggiore tedesco Walther Reder (comandante del 16° battaglione Panzer Aufklärung Abteilung della 16° Panzer Granadier Division “Reichs Führer SS”), dopo aver messo a ferro e fuoco numerosi comuni …