Alcuni spunti bibliografici relativi a ricerche, biografie e ricostruzioni storiche. – AA.VV. – Calendario civile, Donzelli 2017 – Umberto Ambrosoli – Qualunque cosa succeda, Sironi 2009 – Tina Anselmi (con Anna Vinci) – Storia di una passione politica, Sperling & Kupfer …
di Benedetta Tobagi 41 anni dopo, la strage di Bologna vive un paradosso: è materia da storici e insieme resta un fatto di cronaca. Perché ci sono processi ancora in corso. Perché s’intreccia a doppio filo con l’anima nera di …
Il 1° luglio 2021 parte una rassegna costruita in questi mesi da Libera Bologna, Piantiamolamemoria e Il manifesto in rete – Bologna. Una rassegna di quattro incontri, in presenza a #Bologna, che parla di passato, presente e futuro, verso e oltre …
Un appuntamento (quasi) quotidiano per scoprire, brevemente, fatti storici e avvenimenti accaduti in passato in quello stesso giorno. “I giorni della storia” è un progetto di Dario Marletta. Alcuni dei video sono realizzati in collaborazione con Piantiamolamemoria.
INTERVISTA A CURA DI EVARISTO SPARVIERI REGGIO EMILIA. «Dal 1975 al 1981 la P2 ha vissuto la stagione di massimo potere, ricorrendo a un colpo di Stato strisciante». E poi: «Bellini? Sinceramente è un nome che non ho mai trovato nelle …
Com’ è possibile che nel 2021, a Bologna, inizi un processo su una strage avvenuta 41 anni fa? Perché quegli avvenimenti sono importanti per comprendere l’Italia di oggi? Cosa è utile sapere per poter capire quello che succederà in tribunale? …
Oggi è il 27° anniversario dell’omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, assassinati a Mogadiscio il 20 marzo 1994, al termine dell’ultima stagione stragista che nei due anni precedenti aveva insanguinato l’Italia, agli albori di quella che verrà impropriamente definita …
[ANSA 12/12/2020] Nell’ultima riunione del Comitato tecnico istituito dal Protocollo d’intesa per l’individuazione di progetti di digitalizzazione dei processi di valore storico (a cui partecipano il MiBACT, il Ministero della Giustizia, il Consiglio Superiore della Magistratura, la Cassa delle …
Leonardo Grassi, LA STRAGE ALLA STAZIONE in quaranta brevi capitoli – Biblioteca Clueb 2020 Paolo Morando, PRIMA DI PIAZZA FONTANA La prova generale – Laterza 2019 Benedetta Tobagi, PIAZZA FONTANA Il processo impossibile – Einaudi 2019 Giuliano Turone, ITALIA OCCULTA …