– AA.VV. – Alto tradimento, Castelvecchi 2016 – AA.VV. – L’Italia delle stragi, Donzelli 2019 – AA.VV. – Il memoriale di Aldo Moro (1978) Edizione critica, De Luca 2019 – Carlo Alemi – Il caso Cirillo. La trattativa Stato-BR-camorra, Tullio Pironti …
Alcuni spunti bibliografici relativi a ricerche, biografie e ricostruzioni storiche. – AA.VV. – Calendario civile, Donzelli 2017 – Umberto Ambrosoli – Qualunque cosa succeda, Sironi 2009 – Tina Anselmi (con Anna Vinci) – Storia di una passione politica, Sperling & Kupfer …
Piccola antologia sulla genesi della “zona grigia” eversiva a cura di Riccardo Lenzi Per chi suona la campana. «Credo che sarà molto importante approfondire la vicenda del finanziamento della P2 alla strage di Bologna. Credo che dopo Bologna dovremo riprendere …
Recensione del libro “Colpevoli” di Sandra Bonsanti (Chiarelettere 2021), pubblicata sul sito dell’associazione Libertà e Giustizia. «È arrivato il momento nel quale il popolo italiano può fare finalmente i conti con la storia del proprio Paese, davanti alle responsabilità …
Bologna, 6 maggio 2014 Nel corso dell’anno scolastico 2013/2014 l’associazione Piantiamolamemoria ha realizzato alcuni progetti formativi, coinvolgendo scuole e centri giovanili (non solo bolognesi). I giovani coinvolti hanno realizzato alcuni lavori che stanno ricevendo importanti riconoscimenti, anche istituzionali. Nel 2014 …
La P2 raccontata da Benedetta Tobagi [Wikiradio, Rai Radio3, 17/03/2021] Castiglion Fibocchi (Arezzo), 17 marzo 1981: su mandato dei giudici istruttori milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone – che stanno indagando sul bancarottiere Michele Sindona – la Guardia di Finanza …