Carlo Giuliani muore a 23 anni, il 20 luglio 2001, in piazza Alimonda, a Genova. È uno dei manifestanti contro il G8 che si tiene nel capoluogo ligure: durante gli scontri con le forze dell’ordine, un proiettile lo colpisce al …
Dal 19 giugno 1987 al 21 novembre 1994 una banda criminale, denominata a partire dal 1991 “banda della Uno bianca”, ha seminato il terrore tra l’Emilia-Romagna e le Marche. In sette anni si è macchiata di 103 azioni criminali, uccidendo 24 …
Il 12 maggio 1977 a Roma Giorgina Masi (detta Giorgiana), studentessa diciannovenne del Liceo Pasteur, sta partecipando ad una manifestazione organizzata dai Radicali nel terzo anniversario della vittoria referendaria sul divorzio. Ministro dell’Interno è Francesco Cossiga. Nei giorni precedenti, temendo …
31 gennaio, Viareggio: alcuni ragazzi aderenti al “Fronte monarchico giovanile” rapiscono e uccidono il giovane Ermanno Lavorini. 27 febbraio, Roma: nel corso di una occupazione contro la visita di Nixon in Italia muore, precipitando dal cornicione dell’Università, lo studente Domenico Congedo …