Il libro di Paolo Morando sulla strage di Bologna vi farà ragionare sulla verità storica del caso [articolo di Riccardo Lenzi pubblicato il 4 marzo 2023 sul suo blog su Il Fatto Quotidiano] Nonostante lo stato penoso del confronto politico e …
Piccola antologia sulla genesi della “zona grigia” eversiva a cura di Riccardo Lenzi Per chi suona la campana. «Credo che sarà molto importante approfondire la vicenda del finanziamento della P2 alla strage di Bologna. Credo che dopo Bologna dovremo riprendere …
Articolo di Giuseppe Baldessarro [Repubblica Bologna – 13 marzo 2022] L’ex criminale, assolto dalle accuse sul Due agosto, era stato da poco testimone in aula in un duro confronto con il terrorista Bellini BOLOGNA E’ morto a 76 anni Sergio …
6 aprile 2022: ultima udienza del processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, verso la sentenza di primo grado. Andrea Speranzoni, Antonella Micele, Roberto Nasci, Alessandro Forti, Andrea Cecchieri, Gianluca Alifuoco, Lisa Baravelli, Alessia Merluzzi: sono gli …
ANSA 25 marzo 2019: L’ex Avanguardia Nazionale filmato in stazione il 2 agosto 1980 Un fotogramma estrapolato da un filmino amatoriale Super 8 girato da un turista tedesco la mattina del 2 agosto 1980 in stazione a Bologna mostra una “spiccata …
Bologna, 2 agosto 1980. Alle 10.25 un ordigno ad alto potenziale esplode all’interno della sala d’attesa di seconda classe della stazione di Bologna, provocando 85 vittime e oltre 200 feriti. Condannati come esecutori materiali i neofascisti dei Nuclei Armati Rivoluzionari (“Nar”) Giuseppe …