In attesa di sapere se il cavillo giuridico (rectius cavallo di Troia) a cui si sono aggrappati gli avvocati del terrorista nero Gilberto Cavallini riuscirà a provocare l’annullamento della condanna – di primo grado – all’ergastolo che, all’inizio del 2020, …
Il libro di Paolo Morando sulla strage di Bologna vi farà ragionare sulla verità storica del caso [articolo di Riccardo Lenzi pubblicato il 4 marzo 2023 sul suo blog su Il Fatto Quotidiano] Nonostante lo stato penoso del confronto politico e …
– AA.VV. – Alto tradimento, Castelvecchi 2016 – AA.VV. – L’Italia delle stragi, Donzelli 2019 – AA.VV. – Il memoriale di Aldo Moro (1978) Edizione critica, De Luca 2019 – Carlo Alemi – Il caso Cirillo. La trattativa Stato-BR-camorra, Tullio Pironti …
Alcuni spunti bibliografici relativi a ricerche, biografie e ricostruzioni storiche. – AA.VV. – Calendario civile, Donzelli 2017 – Umberto Ambrosoli – Qualunque cosa succeda, Sironi 2009 – Tina Anselmi (con Anna Vinci) – Storia di una passione politica, Sperling & Kupfer …
«Nel 1980 le notizie non correvano in tempo reale, come invece avviene oggi grazie a internet, social e telefonini. (…) Quella era l’estate di canzoni come “Luna” di Gianni Togni, “Non so che darei” di Alan Sorrenti, “Stella stai” di Umberto Tozzi …
Dopo che la sottosegretaria alla difesa Isabella Rauti aveva reso omaggio al padre Pino (fondatore del movimento eversivo neonazista Ordine Nuovo e segretario del Movimento Sociale Italiano dal 1990 al 1991), anche il presidente del Senato Ignazio La Russa ha …
Esattamente quarant’anni fa, il 15 dicembre 1982, il grande giornalista modenese Arrigo Levi conduce una puntata di Radio Anch’io (storica trasmissione radiofonica della Rai, nata nel 1978 e a lungo curata da Gianni Bisiach) intitolata “Come si governa l’Italia”. Tra gli …
Piccola antologia sulla genesi della “zona grigia” eversiva a cura di Riccardo Lenzi Per chi suona la campana. «Credo che sarà molto importante approfondire la vicenda del finanziamento della P2 alla strage di Bologna. Credo che dopo Bologna dovremo riprendere …
16 settembre 1970, Palermo: scompare Mauro De Mauro il giornalista del quotidiano l’Ora, ex membro della Xmas di Junio Valerio Borghese. Stava indagando sull’omicidio di Enrico Mattei, su incarico del regista Francesco Rosi (autore del film “Il caso Mattei”). 16 …
Il 22 agosto 1980 Graziella De Palo, con il collega Italo Toni, partono per il Libano per un’inchiesta sul traffico d’armi fra Italia e Medio Oriente. Il 2 settembre 1980 i due giornalisti scompaiono. Da allora non si sono più …