PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

mafie

  • Home
  • mafie
fab

Crimini a Nord-Est: l’inchiesta sulle rotte della nuova malavita

  • Posted by fab
  • Categories News
  • Comments 0 comment
11 Giugno 2020
0

Articolo di Paolo Medeossi pubblicato su Il Mattino di Padova – 11 giugno 2020 La mafia si muove sotto traccia. Le sue orme sono invisibili all’apparenza e devastanti nella sostanza, ma c’è un metodo per individuarle. Come dicevano i giudici …

Read More
fab

Tutte le vittime delle mafie

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
  • Comments 0 comment
21 Marzo 2020
0

L’elenco aggiornato di tutte le vittime innocenti delle mafie si trova sul “sito della memoria” di Libera: https://vivi.libera.it/ Il 21 marzo è la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.  Un articolo di Riccardo Lenzi (presidente di …

Read More
fab

Aemilia: il più grande processo alla ‘ndrangheta

  • Posted by fab
  • Categories News
  • Comments 0 comment
9 Maggio 2019
0

È il resoconto del più grande processo alla ‘ndrangheta celebrato in Italia, nel cuore dell’Emilia, quello proposto dal giornalista e scrittore Paolo Bonacini nel libro Le cento storie di Aemilia, pubblicato da Editrice Socialmente con prefazione di Antonella De Miro e postfazione di Susanna Camusso. Attraverso …

Read More
fab

La Camera all’unanimità: 21 marzo Giornata della Memoria e dell’Impegno

  • Posted by fab
  • Categories News
  • Comments 0 comment
1 Marzo 2017
0

(ANSA) – ROMA, 1 marzo 2017 Via libera definitivo e unanime dell’Aula della Camera alla istituzione della “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, fissata per il 21 marzo, il primo giorno di primavera, di …

Read More
fab

Mafie

  • Posted by fab
  • Categories Libri, video, documenti
  • Comments 0 comment
21 Marzo 2016
1

– Antonella Beccaria, Giuliano Turone – Il Boss. Luciano Liggio: da Corleone a Milano, una storia di mafia e complicità, Castelvecchi 2018 – Paola Bellone – Tutti i nemici del Procuratore. L’omicidio di Bruno Caccia, Laterza 2017 – Giuliano Benincasa …

Read More
Federico Ferrari

Memorie, testimonianze, società

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Libri, video, documenti
  • Comments 0 comment
2 Giugno 2014
0

Alcuni spunti bibliografici relativi a ricerche, biografie e ricostruzioni storiche. – AA.VV. – Calendario civile, Donzelli 2017 – Umberto Ambrosoli – Qualunque cosa succeda, Sironi 2009 – Tina Anselmi (con Anna Vinci) – Storia di una passione politica, Sperling & Kupfer …

Read More
fab

Beppe Alfano, insegnante ucciso dalle mafie

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
  • Comments 0 comment
8 Gennaio 1993
23

Giuseppe Aldo Felice Alfano, detto Beppe, è un giornalista d’inchiesta ucciso dalla mafia l’8 gennaio 1993 a Barcellona Pozzo di Gotto (ME). Aveva 42 anni, faceva l’insegnante di educazione tecnica e per passione faceva, senza alcuna tutela professionale, il corrispondente …

Read More
fab

Stragi del 1992/93

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Stragi, Vittime
  • Comments 0 comment
23 Maggio 1992
1

Palermo, 23 maggio 1992: strage di Capaci. Un ordigno ad alto potenziale fa saltare in aria un pezzo di autostrada, uccidendo i magistrati GIOVANNI FALCONE e la moglie FRANCESCA LAURA MORVILLO, oltre a tre membri della scorta: VITO SCHIFANI, ROCCO …

Read More
fab

Mauro Rostagno, attivista ucciso dalle mafie

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
  • Comments 0 comment
26 Settembre 1988
1

26 settembre 1988, Lenzi di Valderice (Trapani). Il giornalista e sociologo Mauro Rostagno viene assassinato da killer di Cosa nostra mentre esce dagli studi televisivi dell’emittente locale RTC, dove da tempo si occupa di inchieste sulla mafia. La sua auto …

Read More
fab

Renata Fonte, politica uccisa dalle mafie

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Vittime
  • Comments 0 comment
31 Marzo 1984
29

Nardò, provincia di Lecce, 31 marzo 1984: due sicari uccidono l’assessore alla cultura Renata Fonte, sparandole sulla soglia di casa. Trentatré anni, esponente del Partito Repubblicano (Pri), era impegnata a contrastare le speculazioni edilizie di Porto Selvaggio. Si accerterà che mandante dell’omicidio …

Read More
  • 1
  • 2
  • >

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (11)
  • Comunicati Stampa (8)
  • Cronologie (19)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (15)
  • News (47)
  • Progetti (18)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (47)
    • Stragi (16)
    • Vittime (43)

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria