Il 20 aprile 2018, dopo ben cinque giorni di camera di consiglio, la Corte di Assise di Palermo ha condannato gli imputati Leoluca Biagio Bagarella (28 anni), Antonino Cinà (12 anni), Marcello Dell’Utri (12 anni), Mario Mori (12 anni), Antonio …
Grazie al progetto sostenuto da Legacoop Bologna, un gruppo di studenti di Marzabotto sarà a Palermo per commemorare i 20 anni della strage di via D’Amelio Da Bologna a Palermo e viceversa per fare memoria grazie al progetto Piantiamo la memoria, promosso …
Palermo, 23 maggio 1992: strage di Capaci. Un ordigno ad alto potenziale fa saltare in aria un pezzo di autostrada, uccidendo i magistrati GIOVANNI FALCONE e la moglie FRANCESCA LAURA MORVILLO, oltre a tre membri della scorta: VITO SCHIFANI, ROCCO …
La mattina di venerdì 21 settembre 1990 il giudice Rosario Livatino si sta recando in auto al tribunale di Agrigento, per celebrare un processo a carico di alcuni mafiosi di Palma di Montechiaro. Lungo la statale 640 Agrigento-Caltanissetta, all’altezza del …
Il 5 agosto 1989 a Villagrazia di Carini, vicino a Palermo, l’agente di polizia Antonino Agostino viene ucciso da alcuni killer, davanti alla casa dei genitori, insieme alla moglie Ida Castelluccio. Assassini e mandanti sono tuttora impuniti. Il 21 giugno …
E’ la mattina del 6 gennaio 1980. A Palermo, in via della Libertà, un commando di due uomini uccide il presidente della Regione e dirigente democristiano Piersanti Mattarella. Mattarella era impegnato in un’azione di moralizzazione della vita pubblica, aveva bloccato …