Il libro di Paolo Morando sulla strage di Bologna vi farà ragionare sulla verità storica del caso [articolo di Riccardo Lenzi pubblicato il 4 marzo 2023 sul suo blog su Il Fatto Quotidiano] Nonostante lo stato penoso del confronto politico e …
Dopo che la sottosegretaria alla difesa Isabella Rauti aveva reso omaggio al padre Pino (fondatore del movimento eversivo neonazista Ordine Nuovo e segretario del Movimento Sociale Italiano dal 1990 al 1991), anche il presidente del Senato Ignazio La Russa ha …
[Articolo pubblicato sulla Gazzetta di Reggio – 2 marzo 2022] Richieste milionarie dalle parti civili. Il legale dei familiari delle vittime: «Non ci siamo mai fermati nella ricerca della verità» Anche Paolo Bellini dovrebbe contribuire in solido con gli ex …
Chi va, chi viene, chi torna. Se n’è andato Raffaele Cutolo, boss della camorra noto per l’inossidabile carisma, la capacità di comandare dal carcere e l’inquietante processione di personaggi che, in tanti anni di detenzione, andavano a fargli visita. Naturalmente …
6 aprile 2022: ultima udienza del processo sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, verso la sentenza di primo grado. Andrea Speranzoni, Antonella Micele, Roberto Nasci, Alessandro Forti, Andrea Cecchieri, Gianluca Alifuoco, Lisa Baravelli, Alessia Merluzzi: sono gli …
La P2 raccontata da Benedetta Tobagi [Wikiradio, Rai Radio3, 17/03/2021] Castiglion Fibocchi (Arezzo), 17 marzo 1981: su mandato dei giudici istruttori milanesi Gherardo Colombo e Giuliano Turone – che stanno indagando sul bancarottiere Michele Sindona – la Guardia di Finanza …
Vittorio Occorsio, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, fu ucciso la mattina del 10 luglio 1976 vicino alla sua abitazione con una raffica di mitra esplosa da un terrorista che lo aspettava in fondo alla strada, mentre un complice …