La notte della Repubblica
– AA.VV. – Alto tradimento, Castelvecchi 2016
– AA.VV. – L’Italia delle stragi, Donzelli 2019
– AA.VV. – Il memoriale di Aldo Moro (1978) Edizione critica, De Luca 2019
– Carlo Alemi – Il caso Cirillo. La trattativa Stato-BR-camorra, Tullio Pironti 2018
– Mario Almerighi – I banchieri di Dio, Editori Riuniti 2002
– Mario Almerighi – La borsa di Calvi, Chiarelettere 2015
– Giuseppe Amari, Anna Vinci – Loggia P2. Il piano e le sue regole, Castelvecchi 2014
– Gianni Barbacetto – Il grande vecchio, Bur 2009
– Antonella Beccaria – Il faccendiere. Storia di Elio Ciolini, l’uomo che sapeva tutto, Il Saggiatore 2013
– Antonella Beccaria – Piccone di Stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica, Nutrimenti 2010
– Antonella Beccaria, Simona Mammano – Attentato imminente. Piazza Fontana, una strage che si poteva evitare, Stampa Alternativa 2009
– Antonella Beccaria, Giacomo Pacini – Divo Giulio. Andreotti e sessant’anni di storia del potere in Italia, Nutrimenti 2012
– Daniele Biacchessi – Il paese della vergogna, Chiarelettere 2007
– Francesco M. Biscione – Il sommerso della Repubblica. La democrazia italiana e la crisi dell’antifascismo, Bollati Boringhieri 2003
– Francesco M. Biscione – Il delitto Moro e la deriva della democrazia, Ediesse 2012
– Giorgio Bocca – Il filo nero, Mondadori 1995
– Sandra Bonsanti – Colpevoli. Gelli, Andreotti e la P2 visti da vicino, Chiarelettere 2021
– Sandra Bonsanti – Il gioco grande del potere, Chiarelettere 2013
– Sandra Bonsanti, Gianfranco Piazzesi – La storia di Roberto Calvi, Longanesi 1984
– Vittorio Borraccetti (a cura di) – Eversione di destra, terrorismo, stragi, Franco Angeli 1986
– Giuseppe Casarrubea – Lupara nera. La guerra segreta alla democrazia in Italia (1943-1947), Bompiani 2009
– G. Casarrubea, M.J. Cereghino – Operazione Husky, Castelvecchi 2013
– Giuseppe De Lutiis – I servizi segreti in Italia. Dal fascismo all’intelligence del XXI secolo, Sperling & Kupfer 1984/2010
– Rita Di Giovacchino – Il libro nero della prima Repubblica, Fazi 2003
– Alessandro di Nunzio, Diego Gandolfo – I Signori delle città, Ponte alle Grazie 2020
– Franco Ferraresi – Minacce alla democrazia. La destra radicale e la strategia della tensione in Italia nel dopoguerra, Feltrinelli 1995
– Sergio Flamigni (a cura di) – Dossier Gladio, Kaos 2012
– Sergio Flamigni (a cura di) – Dossier P2 [testo relazione Anselmi], Kaos 2008
– Sergio Flamigni (a cura di) – Dossier Pecorelli [biografia e sentenze], Kaos 2005
– Sergio Flamigni – Patto di omertà, Kaos 2015
– Sergio Flamigni – La tela del ragno. Il delitto Moro, Kaos 2003
– Sergio Flamigni – Trame atlantiche. Storia della Loggia massonica segreta P2, Kaos 1996
– Gianni Flamini – Brennero connection, Editori Riuniti 2003
– Gianni Flamini – Il libro che i servizi segreti non ti farebbero mai leggere, Newton Compton 2012
– Gianni Flamini – Il partito del golpe, Bovolenta 1981-1985 (6 volumi)
– Gianni Flamini – La Repubblica in ostaggio, Castelvecchi 2016
– Gianni Flamini – Lo scambio. I cinque anni che sconvolsero la Repubblica (1990-1994), Nutrimenti 2012
– Guido Formigoni – Storia d’Italia nella guerra fredda (1943-1978), Il Mulino 2016
– Mimmo Franzinelli – La sottile linea nera. Neofascismo e servizi segreti da piazza Fontana a piazza della Loggia, Rizzoli 2008
– Carlo Fumian, Angelo Ventrone (a cura di) – Il terrorismo di destra e di sinistra in Italia e in Europa, Padova University Press 2018
– Giorgio Galli (a cura di) – Dossier Licio Gelli, Kaos 2008
– Giorgio Galli – Piombo rosso, Baldini Castoldi Dalai 2004
– Massimiliano Giannantoni, Paolo Volterra – L’operazione criminale che ha terrorizzato l’Italia. La storia segreta della Falange Armata, Newton Compton 2014
– Massimiliano Giannantoni – Skorpio. Vincenzo Li Causi, morte di un agente segreto, Round Robin 2018
– Aldo Giannuli – Il Noto servizio, Giulio Andreotti e il caso Moro, Tropea 2011
– Aldo Giannuli, Elia Rosati – Storia di Ordine Nuovo, Mimesis 2017
– Luigi Grimaldi, Luciano Scalettari (a cura di) – Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Depistaggi e verità nascoste a 25 anni dalla morte, Round Robin 2019
– Stefania Limiti – L’anello della Repubblica, Chiarelettere 2009
– Stefania Limiti – Doppio livello, Chiarelettere 2013
– Stefania Limiti – Poteri occulti, Rubbettino 2018
– Carlo Lucarelli – Misteri d’Italia, Einaudi 2002
– Carlo Lucarelli – G8. Cronaca di una battaglia, Einaudi 2009
– Marco Magnani – Sindona. Biografia degli anni Settanta, Einaudi 2016
– Piero Messina – Il cuore nero dei servizi, Bur 2012
– Paolo Morando – Prima di Piazza Fontana. La prova generale, Laterza 2019
– Marco Nozza – Il pistarolo, il Saggiatore 2006
– Giacomo Pacini – Il cuore occulto del potere. Storia dell’Ufficio Affari riservati del Viminale (1919-1984), Nutrimenti 2010
– Giacomo Pacini – Le altre Gladio, Einaudi 2014
– Luca Pastore – La vetrina infranta. La violenza politica a Bologna negli anni del terrorismo rosso, 1974-1979, Pendragon 2013
– Ferruccio Pinotti – Poteri forti, Bur 2005
– Agostino Raso – Rivolta fascista o di popolo? I partiti politici di fronte alla rivolta di Reggio e la strage di Gioia Tauro, Città del Sole 2021
– Lino Rossi, Fabio Cantoni – Operazione Condor. Storia di un sistema criminale in America Latina, Castelvecchi 2018
– Guido Salvini con Andrea Sceresini – La maledizione di Piazza Fontana, Chiarelettere 2019
– Andrea Sceresini – Internazionale nera, Chiarelettere 2017
– Gianni Simoni, Giuliano Turone – Il caffè di Sindona, Garzanti 2009
– Andrea Speranzoni, Paolo Bolognesi – Pasolini. Un omicidio politico, Castelvecchi 2017
– Benedetta Tobagi – Come mi batte forte il tuo cuore. Storia di mio padre, Einaudi 2009
– Benedetta Tobagi – Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita, Einaudi 2013
– Benedetta Tobagi – Piazza Fontana. Il processo impossibile, Einaudi 2019
– Giuliano Turone – Italia occulta. Dal delitto Moro alla strage di Bologna. Il triennio maledetto che sconvolse la Repubblica (1978-1980), Chiarelettere 2019
– Sergio Turone – Corrotti e corruttori. Dall’Unità d’Italia alla P2, Laterza 1984
– Concetto Vecchio – Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano, Feltrinelli 2017
– Angelo Ventrone – La strategia della paura, Mondadori 2019
– Cinzia Venturoli – Storia di una bomba, Castelvecchi 2020
– Giovanni Vignali – La primula nera. Paolo Bellini, il protagonista occulto di trent’anni di misteri italiani, Aliberti 2009
– Anna Vinci (a cura di) – La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, Chiarelettere 2011
– Sergio Zavoli – La notte della Repubblica, Mondadori 1995
– Simona Zecchi – Pasolini, massacro di un poeta, Ponte alle Grazie 2015
– Simona Zecchi – La criminalità servente nel caso Moro, La nave di Teseo 2018
Documentario di Sergio Zavoli: Golpe Borghese ed eversione neofascista [puntata de “La notte della Repubblica”, 1990]
Tag:1969, 1974, 1978, 1980, 2 agosto, Andreotti, Anello, anni di piombo, Avanguardia Nazionale, Bellini, bibliografia, Bologna, Borghese, Brescia, Brigate Rosse, Calvi, Cefis, Cia, D'Amato, Dc, Falange Armata, fascismo, Firenze, Gelli, Genova, Gladio, golpe, guerra non ortodossa, mafia, Magliana, massoneria, Milano, misteri, Moro, Nar, Nato, nazismo, Ordine Nuovo, P2, Palermo, pasolini, Pecorelli, Piazza Fontana, potere, Prima Linea, Reggio Calabria, Repubblica, Roma, segreti, servizi, Sindona, Stato, stragi, strategia della tensione, terrorismo, Titta, uno bianca, Ustica