PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Storia e memoria

  • Home
  • Storia e memoria
  • Il caso Moro

Il caso Moro

  • Posted by fab
  • Categories Storia e memoria, Stragi, Vittime
  • Date 16 Marzo 1978
  • Comments 0 comment

Roma, 16 marzo 1978: strage di via Fani. Le Brigate Rosse rapiscono il presidente della Democrazia Cristiana ALDO MORO e uccidono tutti i membri della scorta: ORESTE LEONARDI, DOMENICO RICCI, FRANCESCO ZIZZI, GIULIO RIVERA, RAFFAELE IOZZINO. Il corpo senza vita di Moro sarà fatto ritrovare il 9 maggio dello stesso anno, nel baule di una Renault 4 rossa in via Caetani, nel centro di Roma, a metà strada tra le storiche sedi del Pci e della Dc.

Documentazione Commissione Moro

Le carte sul caso Moro del fondo Sergio Flamigni

Sito realizzato in occasione del centenario della nascita di Aldo Moro: www.aldomoro.eu

Associazione Domenico Ricci

 

Bibliografia:

– AA.VV. – Il memoriale di Aldo Moro (1978) Edizione critica, De Luca 2019

– Falco Accame – Moro si poteva salvare, Massari 2005

– R. Bartali, G. De Lutiis, S. Flamigni, I. Moroni, L. Ruggiero – Il sequestro di verità, Kaos 2008

– Francesco M. Biscione – Il delitto Moro e la deriva della democrazia, Ediesse 2012

– Giuseppe De Lutiis – Il golpe di via Fani, Sperling & Kupfer 2007 

– Sergio Flamigni – Patto di omertà, Kaos 2015

– Sergio Flamigni – Rapporto sul caso Moro, Kaos 2019

– Sergio Flamigni – La tela del ragno. Il delitto Moro, Kaos 1988

– Aldo Giannuli – Il Noto servizio, Giulio Andreotti e il caso Moro, Tropea 2011

– Miguel Gotor – Il Memoriale della Repubblica, Einaudi 2011

– Aldo Moro – Lettere dalla prigionia, Einaudi 2008

– Ilaria Moroni (a cura di) – Per non dimenticare Aldo Moro, Sette Città 2009

– Lorenzo Ruggiero (a cura di) – Le verità dicibili, Kaos 2020

– Simona Zecchi – La criminalità servente nel caso Moro, La nave di Teseo 2018

ALTRI EVENTI DEL 1978

Tag:1978, 9 maggio, Aldo Moro, Andreotti, Berlinguer, Brigate Rosse, Carter, Cia, Cossiga, Dalla Chiesa, Dc, Democrazia Cristiana, Flamigni, Gladio, Kissinger, Ledeen, Magliana, Montini, Moretti, Moro, Moroni, P2, Paolo VI, Parigi, Pci, Pecorelli, Pieczenik, rapimento, segreti, sequestro, servizi, Urss, Usa, Via Fani

  • Share:
fab

Previous post

1977
16 Marzo 1978

Next post

Peppino Impastato, attivista ucciso dalle mafie
9 Maggio 1978

You may also like

  • giornata_nazionale_memoria_impegno_21marzo
    Tutte le vittime delle mafie
    21 marzo, 2020
  • Terrorismo__stragi_tempo_pace
    Principali attentati terroristici 1969-2017
    22 maggio, 2017
  • claudio-lolli_aspettando-godot
    1969-1984
    1 gennaio, 2016

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (11)
  • Comunicati Stampa (8)
  • Cronologie (19)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (15)
  • News (47)
  • Progetti (18)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (47)
    • Stragi (16)
    • Vittime (43)

Archivi

  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria