La memoria come un tesoro

In caccia per trovare le tracce del passato, per conoscere il presente e progettare il futuro
Il progetto si propone di sviluppare, nell’ambito del curricolo verticale, un viaggio, metaforico e fisico, attraverso la storia contemporanea al fine di attivare un percorso di cittadinanza attiva.
Dopo aver lavorato in classe alla presenza di un esperto, i ragazzi dovranno andare sul territorio e cercare tracce del passato, fotografarle, disegnarle, descriverle e riprodurle per poi offrirle alla cittadinanza in una mostra, fisica e/o virtuale.
Primo passo: il laboratorio in classe. Attraverso il supporto di un esperto si proporrà agli studenti il tema su cui dovranno lavorare (temi che saranno declinati a seconda delle classi coinvolte).
Secondo passo: sul territorio. Gli studenti cercheranno ed elaboreranno il materiale per preparare un elaborato conclusivo.
Target: Indicato per le scuole di ogni ordine e grado.
Edizioni passate:
La memoria come un tesoro 2014/2015 – Corticella
La memoria come un tesoro 2015/2016 – Pianoro
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes