27 gennaio, Giorno della Memoria

Per ricordare le deportazioni perpetrate in Italia nei confronti di militari (Imi: internati militari italiani), ebrei ed antifascisti durante l’occupazione nazista. Per analizzare in modo approfondito questi avvenimenti si propongono laboratori didattici realizzati con l’utilizzo di fonti multimediali e memoriali (diari, testimonianze, foto, immagini in movimento, documenti d’epoca, ecc.) sui seguenti temi:
– il sistema concentrazionario nazista e fascista;
– l’internamento dei militari italiani dopo l’8 settembre 1943;
– la Shoah degli ebrei italiani, con riferimenti alle leggi razziali del 1938 e percorsi documentali sugli ebrei bolognesi;
– la deportazione di antifascisti e dissidenti politici, zingari, omosessuali, disabili.
Gli studenti saranno attivamente coinvolti nel percorso di ricostruzione storica attraverso la schedatura di vario materiale documentario.
Target: Indicato per le scuole di ogni ordine e grado.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes