Bologna, 24 marzo 2016 A settantadue anni dall’eccidio nazifascista alle Fosse Ardeatine e nel 40° anniversario del golpe militare in Argentina, si è costituito il Comitato bolognese per la verità sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Obiettivo del Comitato è sollecitare …
[Articolo di Gianfranco Callieri e Riccardo Lenzi] Una sgradevole sensazione ci ha infastiditi sfogliando i giornali di oggi, giovedì 17 dicembre 2015, mentre a Pistoia si svolgevano le esequie del “signor P2”. Così veniva definito Gelli nel titolo di un’intervista esclusiva …
Bologna, 12 dicembre 2015 Avvertiamo la necessità di riportare al centro dell’attenzione di tutti una riflessione critica sui capitoli più oscuri del dopoguerra repubblicano. Troppo spesso sentiamo parlare di “misteri”; troppo poco vediamo divulgare quel tanto che misterioso non è: …
Fonte: Corriere della Sera (edizione di Brescia) – 18 novembre 2015 Se Parigi è come Piazza Loggia di Manlio Milani* Come ho reagito di fronte agli attentati parigini? Quali immagini hanno riprodotto nella mia memoria esperienziale? Come in un film, …
Quali sono le canzoni italiane che vi ricordano il periodo compreso tra il 1969 e il 1984? E quali i vostri ricordi personali legati a quelle canzoni? Invitiamo chiunque voglia rispondere pubblicamente a queste due domande, a farlo sulla pagina Facebook …
Milano, 22 luglio 2015 “Accolte le richieste dell’accusa che aveva chiesto il massimo della pena per l’ex ispettore veneto di Ordine Nuovo e per il collaboratore dei servizi segreti. La bomba provocò otto morti e 102 feriti” E’ arrivata poco …
Bologna, 10 febbraio 2015 Il terrorismo palestinese non c’entra nulla con la strage della stazione di Bologna del 2 agosto 1980: con ordinanza del 9 febbraio 2015, il gip di Bologna Bruno Giangiacomo ha archiviato definitivamente le indagini a carico …
Repubblica Bologna, 24 luglio 2014 di Luca Sancini Sbirciavano da dietro una rete la stazione che non c’era più. Una coppia abbracciata, una signora anziana, un ragazzo con le braccia conserte. Oltre, c’era quello che sembrava uno spiazzo con un …
Firenze, 12 maggio 2014 “Salvatore Riina, il capo dei capi di Cosa Nostra (84 anni il 16 novembre) sarà processato a Firenze per una delle grandi tragedie italiane: la strage del 23 dicembre 1984 sul rapido 904 Napoli-Milano”. Articolo su …
Firenze, 5 maggio 2014 – Commissione Anselmi sulla P2, dalle 15 di oggi tutti gli atti sono consultabili on line. Tutti. Centoventi volumi pubblicati sul sito fontitaliarepubblicana.it con un motore di ricerca apposito per guidare e semplificare la visualizzazione. E’ …