Repubblica Bologna, 24 luglio 2014 di Luca Sancini Sbirciavano da dietro una rete la stazione che non c’era più. Una coppia abbracciata, una signora anziana, un ragazzo con le braccia conserte. Oltre, c’era quello che sembrava uno spiazzo con un …
Firenze, 12 maggio 2014 “Salvatore Riina, il capo dei capi di Cosa Nostra (84 anni il 16 novembre) sarà processato a Firenze per una delle grandi tragedie italiane: la strage del 23 dicembre 1984 sul rapido 904 Napoli-Milano”. Articolo su …
Firenze, 5 maggio 2014 – Commissione Anselmi sulla P2, dalle 15 di oggi tutti gli atti sono consultabili on line. Tutti. Centoventi volumi pubblicati sul sito fontitaliarepubblicana.it con un motore di ricerca apposito per guidare e semplificare la visualizzazione. E’ …
Bologna, 26 luglio 2013 “La proposta per l’anniversario della strage della stazione di Bologna è di posizionare, durante il corteo, dei volontari agli incroci delle strade con un cartello con il nome di una delle persone morte nell’esplosione” di M. …
Rimini, 30 gennaio 2013 Il 30 gennaio 1988, nel tentativo di rapinare due portavalori del supermercato Coop nel quartiere Celle a Rimini, due rapinatori a volto coperto uccidono la guardia giurata GIAMPIERO PICELLO e feriscono sei persone (tra le quali …
Bologna, 2 agosto 2012 La strage, il dolore, la sete di verità. Due agosto, il giorno della memoria “Il ricordo di quanto accadde trentadue anni fa: l’incontro fra il ministro Cancellieri e i parenti delle vittime, il corteo in via …
Grazie al progetto sostenuto da Legacoop Bologna, un gruppo di studenti di Marzabotto sarà a Palermo per commemorare i 20 anni della strage di via D’Amelio Da Bologna a Palermo e viceversa per fare memoria grazie al progetto Piantiamo la memoria, promosso …