È il resoconto del più grande processo alla ‘ndrangheta celebrato in Italia, nel cuore dell’Emilia, quello proposto dal giornalista e scrittore Paolo Bonacini nel libro Le cento storie di Aemilia, pubblicato da Editrice Socialmente con prefazione di Antonella De Miro e postfazione di Susanna Camusso. Attraverso …
ANSA 25 marzo 2019: L’ex Avanguardia Nazionale filmato in stazione il 2 agosto 1980 Un fotogramma estrapolato da un filmino amatoriale Super 8 girato da un turista tedesco la mattina del 2 agosto 1980 in stazione a Bologna mostra una “spiccata …
Bologna, 30 gennaio 2019 Sono passati quasi 40 anni da quel 2 agosto del 1980 ma ancora la ricostruzione esatta di quanto avvenne quel giorno alla Stazione di Bologna è oggetto di scontro nelle aule giudiziarie. Cavallini: “Pronto a denunciare …
(ANSA) – VENEZIA, 26 DIC – E’ morto a Venezia, all’età di 83 anni, Carlo Maria Maggi, noto per fatti di terrorismo legati all’estrema destra. Maggi, condannato all’ergastolo come mandante della strage di Piazza della Loggia – sentenza della Cassazione …
Due iniziative all’Ospedale Maggiore, dove arrivarono gran parte dei feriti, per ricordare la strage del 2 agosto 1980. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Bologna propone alla città una mostra e un documentario per far memoria del passato e costruire un …
Il 20 aprile 2018, dopo ben cinque giorni di camera di consiglio, la Corte di Assise di Palermo ha condannato gli imputati Leoluca Biagio Bagarella (28 anni), Antonino Cinà (12 anni), Marcello Dell’Utri (12 anni), Mario Mori (12 anni), Antonio …
Associazioni “insoddisfatte” della desecretazione avviata con la direttiva Renzi del 2014. Bolognesi (Due agosto): “Alcuni archivi non esistono più”. Bonfietti (Ustica): “Si deve sentire la responsabilità di trovare queste carte” BOLOGNA – Siamo “insoddisfatti. Ci vuole una forte volontà politica …
“E’ necessaria una previsione di legge che chiarisca che le associazioni segrete, anche quando perseguono fini leciti, sono vietate in quanto tali perché pericolose per la realizzazione dei principi di democrazia” si legge nella relazione dell’Antimafia. Nuti (M5S): relazione shock. …
Il processo all’ex Nar inizierà il 21 marzo 2018 davanti alla Corte d’assise di Gilberto Dondi Bologna, 25 ottobre 2017 – Il giudice Alberto Ziroldi ha rinviato a giudizio l’ex Nar Gilberto Cavallini, 64 anni, accusato a 37 anni di distanza di concorso nella strage della stazione del 2 …
Bologna, 21 luglio 2017 – Claudio Scajola e Gianni De Gennaro “dovranno fare i conti con la loro coscienza. E dovranno ritenersi – perché lo sono stati di fatto – in parte responsabili di determinate colpe, mancanze e omissioni, come le …