24 gennaio, Empoli: per impedire la perquisizione della sua casa, il terrorista nero Mario Tuti (fondatore del Fronte Nazionale Rivoluzionario) uccide il brigadiere Leonardo Falco e l’appuntato Giovanni Ceravolo, ferendo gravemente l’appuntato Arturo Rocca. 13 marzo, Milano: militanti di Avanguardia operaia aggrediscono il …
7 gennaio: primo intervento di Pier Paolo Pasolini sul Corriere della Sera (“Contro i capelli lunghi“). 23 gennaio, Milano: durante scontri tra polizia e studenti un proiettile uccide Roberto Franceschi, leader del movimento studentesco dell’Università Bocconi. 1° marzo: esce l’album …
2 febbraio, Rignano Garganico Scalo (Foggia): durante uno sciopero, la polizia spara sui manifestanti uccidendo il bracciante Domenico Centola. 4 febbraio, Catanzaro: durante una manifestazione antifascista, l’esplosione di una bomba a mano uccide il muratore socialista Giuseppe Malacaria. 14 febbraio, …
31 gennaio, Viareggio: alcuni ragazzi aderenti al “Fronte monarchico giovanile” rapiscono e uccidono il giovane Ermanno Lavorini. 27 febbraio, Roma: nel corso di una occupazione contro la visita di Nixon in Italia muore, precipitando dal cornicione dell’Università, lo studente Domenico Congedo …