Piazza del Nettuno, Bologna – 31 luglio 2016
Roma, 5 luglio 2016: la Camera approva il Disegno di legge 1627, presentato dal deputato Paolo Bolognesi, che introduce nel codice penale il reato di depistaggio. La nuova legge entrerà in vigore il 2 agosto 2016, in occasione del 36° …
24 aprile 1996/2016. Vent’anni fa moriva nella sua casa di Terni Torquato Secci, primo presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. La notizia della sua scomparsa si diffuse a Terni …
Nell’anno scolastico 2014/2015 quattro classi della Scuola primaria di Rastignano (Pianoro – BO) hanno intrapreso un percorso educativo sulla storia della strage alla stazione di Bologna, documentato da Marco Coppola. Il film – prodotto da MarTEN Video e Piantiamolamemoria – …
Bologna, 7 aprile 2016 Servizio di Filippo Vendemmiati per il TGR Emilia-Romagna Qui sotto il trailer del documentario di Marco Coppola:
Bologna, 24 marzo 2016 A settantadue anni dall’eccidio nazifascista alle Fosse Ardeatine e nel 40° anniversario del golpe militare in Argentina, si è costituito il Comitato bolognese per la verità sull’omicidio di Pier Paolo Pasolini. Obiettivo del Comitato è sollecitare …