2 agosto 1980: tu che ne sai?
A.S. 2012/2013
Il presente progetto è condiviso e presentato dalle associazioni Centro Musicale PocArt (capofila) e dry_art – intende contribuire a diffondere, in particolare tra giovani e adolescenti che abitano e/o frequentano il Quartiere Reno di Bologna, la conoscenza dei fatti relativi alla strage alla stazione del 2 agosto 1980. Si intende inoltre trasmettere ai giovani coinvolti la conoscenza del contesto socioculturale della città di Bologna negli anni a cavallo del 1980, inquadrando i fatti e le testimonianze relativi alla strage in un più ampio contesto di storia sociale, che consenta agli studenti coinvolti di comprendere tratti e caratteristiche della società bolognese ed italiana del 1980, a partire dai fermenti sociali, artistici, letterari e musicali – non solo a Bologna, non solo in Italia – del tempo. Al fine di stimolare l’interesse e la curiosità degli studenti coinvolti, l’attività laboratoriale prevede la realizzazione e l’utilizzo di materiale didattico (raccolte di testi, articoli di giornale, foto, video, registrazioni audio, musiche e canzoni degli anni 1977-1982). Attraverso un approccio interdisciplinare, i proponenti coinvolgeranno una classe dell’IIS Belluzzi-Fioravanti di Bologna in un percorso formativo di tipo laboratoriale (“ParteCinemAzione” a cura di Marco Coppola e Massimiliano Martines) la cui fase conclusiva prevede la loro partecipazione ad un evento pubblico serale da svolgersi venerdì 31 maggio 2013 – ore 20.30 – c/o Aula magna IIS Belluzzi-Fioravanti (Via G.D. Cassini 3 – Bologna). I laboratori e l’evento pubblico prevedono la partecipazione di familiari delle vittime della strage. All’evento finale parteciperanno Paolo Bolognesi (presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980) e il giornalista Rai Roberto Scardova, curatori del saggio “Stragi e mandanti” (Aliberti, 2012). Il progetto ha ottenuto il patrocinio non oneroso dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 e l’adesione del IIS Belluzzi-Fioravanti di Bologna.
Al termine del percorso formativo, gli studenti coinvolti in laboratori pomeridiani (“ParteCinemAzione” condotto da Marco Coppola e “Tu che ne sai?” a cura di Massimiliano Martines) hanno realizzato un docufilm e tre videoclip. I lavori sono stati presentati durante l’evento pubblico “2 agosto 1980: tu che ne sai?”, ideato e presentato dal regista Riccardo Marchesini, con scenografia di Claudia De Sanctis.
Docenti: Antonella Beccaria (giornalista), Marco Coppola (videomaker), Marina Gamberini (Associazione 2 agosto 1980), Saverio Malara (videomaker), Antonio Martino (documentarista), Gigi Marcucci (giornalista), Massimiliano Martines (artista), Carlo Monaco (docente di storia e filosofia), Oderso Rubini (produttore discografico), Cinzia Venturoli (storica).