PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Cronologie

  • Home
  • Cronologie
  • 1984

1984

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
  • Date 3 Novembre 1984

5 gennaio, Catania: la mafia siciliana uccide il giornalista Giuseppe Fava, già direttore del Giornale del Sud e fondatore della rivista “I Siciliani“.

31 marzo, Nardò (LE): la mafia pugliese uccide l’assessore alla cultura Renata Fonte.

4 giugno: esce Born in the USA, settimo album di Bruce Springsteen. Venderà più di 30 milioni di copie in tutto il mondo.

11 giugno, Padova: muore Enrico Berlinguer, era stato colpito da un ictus il 7, durante un comizio; il 13 giugno a Roma due milioni di persone partecipano ai funerali.

21 giugno, Bologna: a pochi giorni dal suo quarantaquattresimo compleanno, Francesco Guccini suona in Piazza Maggiore; il concerto sarà pubblicato nell’album “Tra la via Emilia e il west”.

12 luglio, Roma: inviata ai presidenti di Camera e Senato la relazione finale della Commissione d’inchiesta sulla P2; la relazione sarà approvata dal Parlamento nel 1986.

29 luglio, strada provinciale Sagginalese (FI): settimo duplice omicidio del “mostro di Firenze”. Vittime: Pia Rontini e Claudio Stefanacci. 

28 settembre: esce nei cinema italiani “C’era una volta in America“, capolavoro di Sergio Leone.

29 settembre, Palermo: sulla base delle dichiarazioni del boss pentito Tommaso Buscetta, vengono emessi 366 mandati di cattura per altrettanti affiliati a Cosa nostra.

2 dicembre, Palermo: killer di Cosa nostra sparano a Leonardo Vitale, primo pentito di mafia; morirà cinque giorni dopo. Nel 1973 Vitale aveva confessato, accusando altri mafiosi, alcuni delitti compiuti nel suo quartiere, denunciando anche i collegamenti con uomini politici: creduto e condannato solo per i delitti commessi, era stato rinchiuso nel manicomio criminale e poi inviato al confino. Rientrato a Palermo non aveva nessuna protezione.

21 dicembre: esce il film “Non ci resta che piangere“, capolavoro di e con Roberto Benigni e Massimo Troisi.

23 dicembre, Grande Galleria dell’Appennino (Vernio): strage sul treno rapido 904 Napoli-Milano: 15 vittime, 267 feriti. Verrà condannato come mandante il boss di Cosa nostra Pippo Calò; tra i complici, il parlamentare del Msi Massimo Abbatangelo sarà condannato per aver consegnato l’esplosivo agli autori della strage.

 

1984: MUSICA, POLITICA, TELEVISIONE di Gianfranco Callieri e Riccardo Lenzi

Tag:1984

  • Share:
Federico Ferrari

Previous post

Renata Fonte, politica uccisa dalle mafie
3 Novembre 1984

Next post

Rapido 904
23 Dicembre 1984

You may also like

  • I_giorni_della_storia
    I GIORNI DELLA STORIA
    29 maggio, 2021
  • Terrorismo__stragi_tempo_pace
    Principali attentati terroristici 1969-2017
    22 maggio, 2017
  • claudio-lolli_aspettando-godot
    1969-1984
    1 gennaio, 2016

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (13)
  • Comunicati Stampa (12)
  • Cronologie (20)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (18)
  • News (62)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (48)
    • Stragi (16)
    • Vittime (43)

Archivi

  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria