PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Cronologie

  • Home
  • Cronologie
  • 1983

1983

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
  • Date 3 Novembre 1983

25 gennaio Valderice (TP): Cosa nostra uccide il magistrato Giangiacomo Ciaccio Montalto. [Documentario “Un Giudice solo“, Rai 2021]

26 febbraio, Trento: i serial killer neonazisti di “Ludwig” uccidono con brutalità don Armando Bison.

6 marzo: viene messo in commercio il primo telefono cellulare (DynaTAC 8000x).

14 maggio, Milano: i serial killer neonazisti di “Ludwig” incendiano la discoteca Eros, provocando la morte di 6 persone.

17 giugno, Roma: i carabinieri arrestano il presentatore televisivo Enzo Tortora. Accusato ingiustamente di traffico di droga e rapporti con la camorra, verrà assolto tre anni dopo.

22 giugno, Roma: scompare la quindicenne Emanuela Orlandi, residente in Vaticano, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia.

26 giugno, Torino: la ‘ndrangheta uccide il Procuratore Bruno Caccia che indagava, tra l’altro, sulle infiltrazioni mafiose nel nord Italia.

29 luglio, Palermo: Cosa nostra uccide il magistrato Rocco Chinnici. Nell’attentato restano uccisi anche i carabinieri Mario Trapassi, Salvatore Bartolotta e il portiere Stefano Li Sacchi.

4 agosto, Roma: nasce il primo governo guidato dal socialista Bettino Craxi. Lo stesso giorno, in Africa, il rivoluzionario Thomas Sankara – che verrà assassinato nel 1987 – diventa presidente dell’ex colonia francese Alto Volta, modificandone il nome in Burkina Faso (“terra degli uomini integri”). 

9 settembre, Giogoli (FI): sesto duplice omicidio del “mostro di Firenze”. Vittime: Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rusch. 

11 ottobre, Maddaloni (CE): ucciso Franco Imposimato, impiegato e sindacalista della Cgil, fratello del magistrato Ferdinando (che stava indagando sui rapporti tra la banda della Magliana e Cosa nostra).

15 novembre: la repubblica turca di Cipro del Nord proclama la propria indipendenza.

Tag:'ndrangheta, 1983, Burkina Faso, Caccia, camorra, Chinnici, Craxi, Firenze, Imposimato, Ludwig, mafia, Milano, Montalto, mostro, Orlandi, Psi, Sankara, terrorismo, Torino, Trento

  • Share:
Federico Ferrari

Previous post

Bruno Caccia, magistrato ucciso dalle mafie
3 Novembre 1983

Next post

Giuseppe Fava, giornalista ucciso dalle mafie
5 Gennaio 1984

You may also like

  • september_1982
    Calendario della memoria
    18 gennaio, 2023
  • Calvi_Londra
    Bologna 1980 – Londra 1982: la strage alla stazione, il banchiere di Dio, l’antiquario nero e il cambiavalute di Gelli
    16 settembre, 2022
  • I_giorni_della_storia
    I giorni della storia (video)
    29 maggio, 2021

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (14)
  • Comunicati Stampa (13)
  • Cronologie (22)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (21)
  • News (74)
  • Progetti (23)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (50)
    • Stragi (16)
    • Vittime (44)

Archivi

  • maggio 2023 (2)
  • marzo 2023 (1)
  • febbraio 2023 (1)
  • gennaio 2023 (11)
  • dicembre 2022 (3)
  • settembre 2022 (2)
  • aprile 2022 (3)
  • marzo 2022 (2)
  • dicembre 2021 (1)
  • agosto 2021 (1)
  • giugno 2021 (1)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (1)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (4)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (1)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • agosto 1989 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria