PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri, video, documenti
    • Musica e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Cronologie

  • Home
  • Cronologie
  • 1979

1979

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
  • Date 3 Novembre 1979

24 gennaio, Genova: le Brigate Rosse uccidono l’operaio e sindacalista Guido Rossa.

26 gennaio, Palermo: Cosa nostra uccide il giornalista Mario Francese, cronista del Giornale di Sicilia

29 gennaio, Milano: un commando di Prima Linea (terroristi di estrema sinistra) uccide il magistrato Emilio Alessandrini.

20 marzo, Roma: ucciso il giornalista Mino Pecorelli, che stava indagando sul caso Moro.

4 maggio, Londra: Margaret Thatcher diventa primo ministro del Regno Unito.

11 luglio, Milano: ucciso l’avvocato Giorgio Ambrosoli, commissario liquidatore della Banca Privata di Michele Sindona (poi condannato come mandante dell’omicidio).

13 luglio, Roma: un commando delle Brigate Rosse uccide il tenente colonnello dei carabinieri Antonio Varisco, comandante del reparto traduzioni e scorte del Tribunale. A Druento, vicino a Torino, nel corso di una rapina alcuni militanti di Prima Linea uccidono il vigile urbano Bartolomeo Mana.

21 luglio, Palermo: il mafioso corleonese Leoluca Bagarella uccide Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo.

25 settembre, Palermo: Cosa nostra uccide il magistrato Cesare Terranova e il maresciallo Lenin Mancuso.

12 ottobre, Roma: muore in uno strano incidente stradale il maresciallo Augusto Ciferri, agente del SID (servizio segreto militare); non verrà fatta l’autopsia. Ciferri aveva eseguito le intercettazioni telefoniche relative al caso Mi.Fo.Biali ed era in contatto con il giornalista Mino Pecorelli.

17 ottobre: Madre Teresa di Calcutta riceve il premio Nobel per la Pace.

21 novembre, Genova: un commando delle Brigate Rosse uccide i carabinieri Vittorio Battaglini e Mario Tosa.

17 dicembre, Roma: Valerio Fioravanti, leader dei Nar, uccide per errore il giovane Antonio Leandri, scambiandolo per Giorgio Arcangeli, un avvocato che i terroristi consideravano responsabile dell’arresto di Pierluigi Concutelli (l’uomo di Ordine Nuovo che nel 1976 aveva ucciso il giudice Vittorio Occorsio).

18 dicembre: esce nelle sale italiane “Apocalypse Now“, capolavoro del regista Francis Ford Coppola. 

Tag:1979, Alessandrini, Ambrosoli, Battaglini, Brigate Rosse, Francese, Giuliano, Leandri, Nar, Pecorelli, Prima Linea, Rossa, Terranova, Thatcher, Tosa, Varisco

  • Share:
Federico Ferrari

Previous post

Giorgio Ambrosoli, avvocato ucciso dalle mafie
3 Novembre 1979

Next post

Piersanti Mattarella, politico ucciso dalle mafie
6 Gennaio 1980

You may also like

  • Terrorismo__stragi_tempo_pace
    Principali attentati terroristici 1969-2017
    22 maggio, 2017
  • claudio-lolli_aspettando-godot
    1969-1984
    1 gennaio, 2016
  • non ci resta che piangere
    Musica, politica, televisione. Croci e delizie d’Italia nel 1984
    11 dicembre, 2015

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (12)
  • Comunicati Stampa (10)
  • Cronologie (19)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri, video, documenti (15)
  • News (52)
  • Progetti (21)
  • Senza categoria (1)
  • Storia e memoria (47)
    • Stragi (16)
    • Vittime (43)

Archivi

  • aprile 2021 (2)
  • marzo 2021 (1)
  • febbraio 2021 (2)
  • dicembre 2020 (1)
  • ottobre 2020 (2)
  • settembre 2020 (1)
  • agosto 2020 (1)
  • luglio 2020 (5)
  • giugno 2020 (1)
  • marzo 2020 (2)
  • gennaio 2020 (2)
  • maggio 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • luglio 2014 (1)
  • giugno 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (2)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • maggio 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • luglio 2001 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • maggio 1992 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1990 (1)
  • settembre 1988 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (1)
  • novembre 1981 (1)
  • maggio 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • marzo 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (2)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • giugno 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • settembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (2)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • ottobre 1944 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT15A0538702405000035027918 (BPER)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria