PiantiamolamemoriaPiantiamolamemoria
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri e memoria
      • Documentazione
    • Musica e memoria
    • Cinema e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti
  • Home
  • L’associazione
    • Cosa abbiamo fatto
    • News
    • Cooperazioni
  • Eventi
  • FormAzione
    • Esperti e testimoni
  • Memoria
    • Storia e memoria
      • Stragi
      • Vittime
      • 1969-1984
    • Libri e memoria
      • Documentazione
    • Musica e memoria
    • Cinema e memoria
  • Magazzino
    • FotoGallery
    • Video
    • Audio
      • I lavori degli studenti
      • Le iniziative di Piantiamolamemoria
      • Radio
  • Contatti

Cronologie

  • Home
  • Cronologie
  • 1978

1978

  • Posted by Federico Ferrari
  • Categories Cronologie, Musica e memoria
  • Date 3 Novembre 1978

13 marzo: esce anche nelle sale italiane il film di John Badham “La febbre del sabato sera” con John Travolta, il più grande successo cinematografico del periodo. Nasce la moda delle discoteche che dà inizio al periodo del cosiddetto riflusso.

16 marzo, Roma: strage di via Fani; le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro (presidente della Dc), uccidendo tutti i membri della sua scorta: Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino.

14 aprile: incidente ferroviario sulla Direttissima, nei pressi di Vado (BO); 48 vittime, 76 feriti.

9 maggio, Italia: a Roma, in via Caetani, viene ritrovato nel baule di una Renault 4 rossa il cadavere di Aldo Moro. Intanto in Sicilia, a Cinisi, il capomafia Gaetano “Tano Seduto” Badalamenti fa saltare in aria il candidato di Democrazia Proletaria Giuseppe “Peppino” Impastato.

13 maggio: approvata la riforma Orsini (legge 180), ispirata al lavoro dello psichiatra Franco Basaglia. Bisognerà attendere altri vent’anni per arrivare all’effettiva chiusura dei manicomi.

9 luglio: il socialista Sandro Pertini diventa il 7° Presidente della Repubblica.

16 ottobre, Città del Vaticano: il conclave elegge Karol Wojtyla, Papa Giovanni Paolo II.

23 dicembre: la riforma sanitaria istituisce il Servizio Sanitario Nazionale, che entrerà in vigore nel 1980.

Tag:1978

  • Share:
Federico Ferrari

Previous post

Centro Siciliano di Documentazione "Giuseppe Impastato"
3 Novembre 1978

Next post

Emilio Alessandrini, magistrato ucciso da Prima Linea
29 Gennaio 1979

You may also like

  • claudio-lolli_aspettando-godot
    1969-1984
    1 gennaio, 2016
  • non ci resta che piangere
    Musica, politica, televisione. Croci e delizie d’Italia nel 1984
    11 dicembre, 2015
  • 1984-small
    1984
    3 novembre, 1984

Cerca

Categorie

  • Appelli (5)
  • Commemorazione (9)
  • Comunicati Stampa (7)
  • Cronologie (18)
    • Musica e memoria (17)
  • Libri e memoria (12)
    • Documentazione (7)
  • News (38)
  • Progetti (15)
  • Senza categoria (3)
  • Storia e memoria (38)
    • Stragi (15)
    • Vittime (23)

Archivi

  • agosto 2019 (1)
  • marzo 2019 (1)
  • gennaio 2019 (1)
  • dicembre 2018 (1)
  • luglio 2018 (1)
  • aprile 2018 (1)
  • gennaio 2018 (2)
  • dicembre 2017 (1)
  • ottobre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • marzo 2017 (4)
  • febbraio 2017 (1)
  • gennaio 2017 (1)
  • agosto 2016 (1)
  • luglio 2016 (1)
  • maggio 2016 (1)
  • aprile 2016 (3)
  • marzo 2016 (2)
  • gennaio 2016 (1)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (5)
  • settembre 2015 (1)
  • luglio 2015 (1)
  • giugno 2015 (1)
  • aprile 2015 (1)
  • marzo 2015 (1)
  • febbraio 2015 (1)
  • novembre 2014 (1)
  • ottobre 2014 (1)
  • settembre 2014 (2)
  • agosto 2014 (1)
  • luglio 2014 (1)
  • maggio 2014 (3)
  • aprile 2014 (1)
  • settembre 2013 (1)
  • luglio 2013 (1)
  • marzo 2013 (1)
  • gennaio 2013 (1)
  • ottobre 2012 (1)
  • settembre 2012 (1)
  • agosto 2012 (1)
  • luglio 2012 (1)
  • gennaio 2012 (1)
  • marzo 2008 (1)
  • marzo 2002 (1)
  • marzo 1994 (1)
  • maggio 1993 (1)
  • gennaio 1993 (1)
  • gennaio 1991 (1)
  • ottobre 1990 (1)
  • settembre 1985 (1)
  • dicembre 1984 (1)
  • novembre 1984 (1)
  • marzo 1984 (1)
  • gennaio 1984 (1)
  • novembre 1983 (1)
  • giugno 1983 (1)
  • novembre 1982 (1)
  • settembre 1982 (1)
  • aprile 1982 (2)
  • novembre 1981 (1)
  • marzo 1981 (1)
  • novembre 1980 (1)
  • agosto 1980 (1)
  • giugno 1980 (2)
  • maggio 1980 (1)
  • gennaio 1980 (1)
  • novembre 1979 (1)
  • luglio 1979 (1)
  • gennaio 1979 (1)
  • novembre 1978 (1)
  • maggio 1978 (1)
  • marzo 1978 (1)
  • novembre 1977 (1)
  • maggio 1977 (1)
  • marzo 1977 (1)
  • novembre 1976 (1)
  • luglio 1976 (1)
  • giugno 1976 (1)
  • novembre 1975 (2)
  • novembre 1974 (1)
  • agosto 1974 (1)
  • maggio 1974 (1)
  • novembre 1973 (1)
  • maggio 1973 (1)
  • novembre 1972 (1)
  • agosto 1972 (1)
  • maggio 1972 (1)
  • novembre 1971 (1)
  • novembre 1970 (1)
  • luglio 1970 (1)
  • dicembre 1969 (1)
  • novembre 1969 (1)
  • giugno 1967 (1)
  • maggio 1947 (1)
  • settembre 1944 (1)
  • dicembre 1920 (1)
  • settembre 1916 (1)
logo

info@piantiamolamemoria.org

Sostienici

Associazione Piantiamolamemoria
Sede legale: Via di Corticella 145 – 40128 Bologna (ex Caserme Rosse – Quartiere Navile)
Codice Fiscale 91360010374
Iban: IT19 X031 2702 4060 0000 0002 011 (Unipol Banca)

Eventi della Memoria

  • Eventi della Memoria
  • Cinema e memoria

Creazione Sito - Be Internet | © All right reserved Piantiamolamemoria