1977
11 marzo, Bologna: durante scontri tra studenti, un carabiniere spara alle spalle a Francesco Lorusso militante di Lotta Continua, uccidendolo. La città sarà messa a ferro e fuoco.
21 aprile, Roma: durante scontri tra polizia e studenti l’agente Settimio Passamonti viene ucciso da due colpi di pistola.
28 aprile, Torino: le Brigate Rosse uccidono Fulvio Croce, presidente dell’Ordine degli avvocati.
1° maggio, Cinisi (PA): dalle 20 alle 23 sulla frequenza 98.800 mhz va in onda la prima trasmissione di Radio Aut, fondata da Peppino Impastato e i suoi amici.
12 maggio, Roma: in occasione del terzo anniversario della vittoria del No nel referendum sul divorzio, durante scontri di piazza, Giorgiana Masi, una studentessa di 19 anni, viene uccisa da un colpo di pistola.
14 maggio, Milano: durante una manifestazione di protesta per la morte di Giorgiana Masi, viene ucciso da colpi di pistola l’agente di polizia Antonio Custra. Condannati, molti anni dopo, alcuni membri di Prima Linea.
10 giugno: viene messo in commercio Apple II, il primo personal computer.
16 agosto, Memphis: muore Elvis Presley, “the King of Rock n Roll”.
12 settembre, Pretoria (Sudafrica): l’attivista sudafricano trentenne Stephen Biko, arrestato un mese prima, viene ucciso in carcere.
16 settembre, Parigi: muore a 54 anni Maria Callas, la più grande cantante lirica del ‘900.
30 settembre, Roma: neofascisti uccidono il ventenne Walter Rossi, militante di Lotta Continua.
1° ottobre, Torino: durante una manifestazione di protesta per l’omicidio di Walter Rossi, il lancio di alcune molotov provoca l’incendio del bar “Angelo azzurro”. Roberto Crescenzio, un ragazzo di 22 anni che si trovava lì per caso, morirà per le ustioni.
21 ottobre: esce nei cinema italiani Guerre Stellari, primo episodio della saga ideata da George Lucas.
Tag:1977