1971
2 febbraio, Rignano Garganico Scalo (Foggia): durante uno sciopero, la polizia spara sui manifestanti uccidendo il bracciante Domenico Centola.
4 febbraio, Catanzaro: durante una manifestazione antifascista, l’esplosione di una bomba a mano uccide il muratore socialista Giuseppe Malacaria.
14 febbraio, Marina di Pisa: l’esplosione di un ordigno, collocato da alcuni anarchici all’interno di un negozio, provoca la morte dello studente universitario Giovanni Persoglio Gamalero.
26 marzo, Genova: durante un tentativo di rapina Mario Rossi, esponente del gruppo terroristico “XXII Ottobre”, uccide il portavalori Alessandro Floris.
5 maggio, Palermo: Cosa nostra uccide il magistrato Pietro Scaglione e il suo autista Antonino Lo Russo. Diventato procuratore capo nel 1962, Scaglione aveva indagato sulla strage di Ciaculli e inquisito Salvo Lima, Vito Ciancimino ed altri politici democristiani collusi con la mafia.
3 luglio, Parigi: Jim Morrison viene trovato morto nella vasca da bagno della sua abitazione.
5 luglio, Milano: concerto dei Led Zeppelin a Milano.
7 settembre, Italia: l’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) sostituisce l’IGE (Imposta Generale sulle Entrate).
4-7 ottobre, Pompei (NA): i Pink Floyd suonano nell’anfiteatro per il film-documentario Live at Pompeii.
24 dicembre, Roma: l’ex presidente del Consiglio Giovanni Leone viene eletto Presidente della Repubblica, con l’appoggio determinante del Msi.